Emozionandovi ed emozionandoci - Il Vostro canto è davvero un Segno di speranza e voi ne siete le voci. Formia - Chiesa di Santa Teresa D'Avila - Tanta è stata l’ attesa in questi ultimi giorni per l’evento apertura del Festival...
Suor Nilda Roggia, suora pallottina laureata in psicologia, ha lavorato per molti anni a Santa Maria, nel sud del Brasile. Ha studiato il Fondatore, San Vincenzo Pallotti, il suo carisma e la sua spiritualità a Roma, ed è sempre stata al servizio...
Pia Casa di Carità di Velletri - Opera a Velletri da più di 170 anni. Fu concepita da tempo nel desiderio di San Vincenzo Pallotti, che avviò i preparativi necessari, perché venisse realizzata. Il 18 ottobre 1852, dieci suore...
la preghiera da recitare per il Papa - In questo momento tristissimo per la Chiesa e per ciascuno di noi, invitiamo i nostri lettori a condividere con noi e con le proprie famiglie e comunità di lavoro questa invocazione...
Il 24 marzo 2025 si è addormentataSuor M. Graziana Pecchillo di Gesù Crocifisso, nella Casa “Cenacolo” a Grottaferrata, curata e sostenuta dall’affetto di tutte le Consorelle, confortata dai Sacramenti. Era nata ad Arpaia (BN) il 12 aprile 1936...
Il Centro de Educação Infantil São Vicente Pallotti è un'unità della Congregazione delle Suore dell'Apostolato Cattolico, situata nel quartiere Sacomã della città di San Paolo, in Brasile. Il Centro de Educação Infantil São Vicente Pallotti è stato...
Anno C di Don Luigi Verdi – Avvenire 10.04.25 - Era già verso mezzogiorno e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio, perché il sole si era eclissato. Il velo del tempio si squarciò a metà. Gesù, gridando a gran voce, disse...
La Pasqua del Signore ci spinge ad andare avanti, a uscire dal senso di sconfitta, a rotolare via la pietra dei sepolcri in cui spesso confiniamo la speranza, a guardare con fiducia al futuro, perché Cristo è risorto e ha cambiato...
Da quasi 20 anni le Suore Pallottine vivono la loro missione nella città di Marituba, a Belém do Pará, in Brasile. Uno Stato profondamente segnato dalla devozione alla Madonna di Nazareth, affettuosamente chiamata Naza o Nazinha...