Cari fratelli e sorelle, èormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia.......
In questo anno 2020 la nostra comunità è stata coinvolta, con gioia, ad accogliere per tre mesi la novizia Aline Cecilia Moreschi con l’obbiettivo disperimentare la sua esperienza comunitaria ed apostolica.......
In unione con San Vincenzo Pallotti lodiamo Dio, Amore Infinito: O mio Dio, nel tuo amore infinito ci hai creati a tua immagine e somiglianza, ci hai fatto ancora il dono del libero arbitrio. Aiutaci a usare questo dono per crescere sempre più nella tua somiglianza......
I discepoli di Emmaus di Padre E. Ronchi | Il Vangelo di Emmaus si snoda, come una grande liturgia, in tre momenti: la liturgia della strada, della parolae del pane. La liturgia della strada. Emmaus dista da Gerusalemme due ore di cammino, due ore trascorse a parlare......
Ravvivare la fede e riaccendere la carita’: per mantenere sempre nuovo il nostro Carisma, bisogna tenerlo vivo, prima di tutto, in noi stesse. Perciò è necessario che ogni membro cerchi, con sforzo continuo, di progredire ogni giorno verso la santità come voleva San Vincenzo il......
La comunità del generalato è in casa, come tutte le famiglie del mondo, e vive in isolamento. Certamente c’è un modo per vivere un “buon” isolamento. Tra le interviste, a riguardo, mi piace citarne una fatta ad un monaco francese che dice......
Intervista a Papa Francesco sul Credo, alla radice delle antichissime parole della preghiera e dei suoi significati per l’oggi. Una lunga intervista a Papa Francesco sul Credo completa un’ideale trilogia con le altre sul Padre Nostro e sull’Ave Maria realizzate......
Care sorelle, la Comunità Gesù Buon Maestro di Marracuene - Mozambico, ha accolto, in questo tempo, due giovani: Artimisa, postulante, e il 12 aprile la giovane Marta Luís João Antônio– era domenica di Pasqua....
Il 17 di ogni mese, nelle preghiere di tutta la famiglia pallottina, si ricorda con gratitudine la Serva del Signore: Beata Elisabetta Sanna. Una donna Sarda che ha vissuto con fedeltà ed eroicità la sua vita cristiana.....