Nelle varie circostanze del giorno, prima di dare principio alle opere, dobbiamo considerare quali sarebbero in quel caso, i pensieri della mente santissima del Nostro Signore Gesù Cristo, quali gli affetti del suo cuore divino; così dovendo parlare......
Essendo, poi, Gesù salito su una barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde; ed egli dormiva. Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: “Salvaci, siamo perduti” Ed egli disse loro......
Durante questo periodo di pandemia di Covid 19, Mons. Giovanni Moolachira, Arcivescovo di Guwahti, ha preso l'iniziativa di visitare tutte le parrocchie e le comunità religiose della sua diocesi. Il 12 giugno ha visitato la nostra comunità,in ASSAM, ed è stato un momento......
Dal 1° luglio sono nella comunità di Maria Santíssima Addolorata, a Riposto, nell'isola di Sicilia per la conoscenza d il sostegno nella missione delle suore Pallottine durante questo mese. La comunità accoglie bambini e adolescenti che non possono rimanere......
La tradizione ci consegna la bella abitudine di dedicare il mese di luglio alla contemplazione del Sangue di Gesù. San Tommaso d’Aquino afferma : “Il Sangue di Cristo è la chiave del Paradiso.” Il Preziosissimo Sangue di Nostro Signore, vera salvezza del mondo......
La trasformazione in Gesù è il massimo della vita dell’uomo e la sua piena realizzazione. Dove mi trovo io? Sono un principiante? Non ho ancora iniziato il cammino? Es.: mi fido di Dio? Chi è Dio per me? Cosa c’entra nella mia vita? Quale posto occupa nelle mie giornate?
G. O San Vincenzo Pallotti, nella solitudine e nella preghiera dell'eremo di Camaldoli, Dio ti ha concesso la piena comprensione del fine e della natura dell'Unione dell'Apostolato Cattolico.Essa doveva diffondersi nel mondo intero riunendo tutti.......
La vera saggezza viene dal cuore, se hai il cuore chiuso non sei saggio. I misteri di suo Padre, Gesù li dice rivelati ai piccoli, a quanti cioè si aprono con fiducia alla sua Parola di salvezza, sentono il bisogno di Lui e attendono tutto da Lui. Poi, Gesù spiega che ha ricevuto tutto dal Padre.......
Dopo (circa) cento giorni di assenza fisica e non del cuore è stato emozionante ritrovarsi, quasi tutti, per condividere uno spazio tutto nostro. La presenza di Padre Carmelo Raspa ci ha permesso di vivere appieno la celebrazione della Santa Messa, per un momento.......