Papa Francesco alle famiglie: «Vivere 3 parole: permesso, grazie, scusa»
a cura di paolo (0 commenti)

Guarda su Youtube >>
Nel mese di agosto 2018 la Chiesa vive un grande evento: il IX Incontro mondiale delle famiglie a Dublino.
«La famiglia continua a essere buona notizia per il mondo?». «Sì». È la risposta che ha dato papa Francesco inviando unaLettera in preparazione al IX Incontro mondiale delle famiglie che si svolgerà dal 21 al 26 agosto 2018 a Dublino, in Irlanda.
«La famiglia è il “sì” del Dio Amore. Solo a partire dall'amore la famiglia può manifestare, diffondere e ri-generare l'amore di Dio nel mondo» ha scritto il Papa rivolgendosi al cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, che «ha il compito di declinare in modo particolare l'insegnamento della AmorisLaetitia, con cui la Chiesa desidera che le famiglie siano sempre in cammino, in quel perigrinare interiore che è manifestazione di vita autentica».
PapaFrancesco ha sottolineato «quanto sia importante che le famiglie si chiedano spesso se vivano a partire dall'amore, per l'amore e nell'amore - ha aggiunto -. Come sarebbe migliore la vita familiare se ogni giorno si vivessero le tre semplici parole “permesso”, “grazie”, “scusa”.
Ogni giorno facciamo esperienza di fragilità e debolezza, famiglie e pastori - ha scritto ancora nel messaggio per l'Incontro delle famiglie che al centro ha il tema “Il Vangelo della Famiglia: gioia per il mondo” -, abbiamo bisogno di una rinnovata umiltà che plasmi il desiderio di formarci, di educarci ed essere educati, di aiutare ed essere aiutati, di accompagnare, discernere e integrare tutti gli uomini di buona volontà».
L'esortazione cara al Papa è rivolta a tutta la Chiesa, ma anche alle famiglie stesse, indicate come «testimoni e luoghi di misericordia»: «Sogno una Chiesa in uscita, non autoreferenziale, una Chiesa che non passi distante dalle ferite dell'uomo, una Chiesa misericordiosa che annunci il cuore della Rivelazione di Dio Amore che è la misericordia».