Mese dedicato a Dio Padre

a cura di paolo (0 commenti)

Il mese di agosto è dedicato a Dio Padre, anche se ancora  non è dedicata una festa nell’arco dell’anno liturgico.

Fu tramite madre Eugenia Elisabetta Ravasio (1907-1990) che il Padre chiese l’istituzione di una festa in Suo onore. In questo mese ci si dovrebbe rivolgere a Dio Padre rinnovando la propria volontà di affidarsi completamente a Lui, consacrando se stessi al Suo volere e invocando la Grazia per sé e chi si ama.

Consacrazione a Dio Padre

Dio, Padre Nostro, con profonda umiltà e grande riconoscenza

ci apprestiamo al tuo cospetto e mediante quest’atto speciale

di affidamento e di consacrazione poniamo la nostra vita,

le nostre opere, il nostro amore sotto la tua paterna protezione.

Ardentemente desideriamo poterti conoscere ed amare sempre più.

Umilmente aneliamo poter accogliere in noi la tua bontà

ed il tuo infinito paterno amore e di donarli ad altri.

Concedici, te ne preghiamo, la grande grazia di imparare

ad amare sempre più il divin Cuore del tuo amatissimo Figlio e,

così rafforzati dal tuo santo Spirito, poter glorificare sempre

la tua paterna ed eterna bontà, o Padre infinitamente buono.

Santa Maria, figlia del Padre e nostra Madre Celeste, prega per noi.

Amen

  

PREGHIERA DI ABBANDONO AL PADRE
(Charles de Foucauld) 

Padre mio, io mi abbandono a te:
 fa di me ciò che ti piacerà. 
Qualunque cosa tu faccia, io ti ringrazio. 
Sono pronto a tutto, accetto tutto, 
purché la tua volontà si faccia in me, in tutte le tue creature. 
Non desidero altro, o mio Dio. 
Rimetto la mia anima nelle tue mani. 
Te la dono, o mio Dio, con tutto l’amore del mio cuore, 

perché ti amo ed è per me un bisogno d’amore il donarmi,

 il rimettermi senza misura tra le tue mani, 
con infinita fiducia, perché tu sei mio Padre.

Torna indietro