Consacrate in cammino: Rosario meditato
a cura di paolo (0 commenti)

Guida: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo
Tutti: Amen
Guida: “La seconda parola del sinodo per invitare ognuna di noi a fare la propria parte, è partecipare!” Siamo tutte invitate a entrare nel dinamismo del Sinodo, «… in questo viaggio di tutta la Chiesa, con la ricchezza dei nostri carismi e delle nostre vita, senza nascondere le fatiche e le ferite, forti della convinzione che potremmo solo ricevere e dare del Bene perché “la vita consacrata nasce nella Chiesa, cresce nella Chiesa e può dare frutti evangelici solo nella Chiesa, nella comunione vivente del Popolo fedele di Dio” (papa Francesco, 11 dicembre 2021) ».
Per questi motivi, di tutto cuore offriamo la nostra preghiera per le nostre comunità e soprattutto per ogni membro della Chiesa, perché nessuno si senta escluso, né venga escluso dalla piena partecipazione alla vita della Chiesa e alla grazia di cui essa è custode e dispensatrice per il bene di ogni uomo e donna.
Canto: Come tu mi vuoi
- Chiamate a camminare insieme: dal cuore della Trinità alla storia degli uomini
Lett.: « Si tratta di un cammino che interpella ogni comunità vocazionale, nel suo essere espressione visibile di una comunione d’amore, riflesso della relazione trinitaria, della sua bontà e della sua bellezza, capace di suscitare nuove energie per confrontarci concretamente con il momento attuale ».
Guida: Per intercessione di Maria, chiediamo al Signore che le nostre comunità siano un vero riflesso della comunione della Trinità nel nostro mondo.
Padre nostro, Ave Maria (10x), Gloria al Padre…
Rit. Ave, Maria…
- Chiamate alla partecipazione per realizzare il sogno d’amore di Dio
Lett.: « Se riandiamo alla nostra chiamata vocazionale, ritroviamo la gioia del sentirci ed essere parte di un progetto d’Amore, per il quale altri fratelli e sorelle prima di noi hanno messo a disposizione la propria vita, quanto entusiasmo agli inizi delle nostre storie vocazionali, quanto stupore nello scoprire che il Signore chiama anche me per realizzare questo sogno di bene per l’umanità! »
Guida: Accanto a Maria, la donna del primo sì a Dio, chiediamo la grazia di riscoprire la gioia del nostro “primo amore” per partecipare con generosità sempre nuova al “sogno di bene” che Dio ha per l’umanità.
Padre nostro, Ave Maria (10x), Gloria al Padre…
Rit. Ave, Maria…
- Chiamate all’appartenenza per condividere insieme il progetto di Dio
Lett.: « Ravviviamo e curiamo la nostra appartenenza perché, lo sappiamo molto bene, nel tempo rischia di perdere forza, soprattutto quando all’ attrattiva del noi sostituiamo la forza dell’io.
Non posso partecipare se mi concepisco come il tutto e non mi riconosco parte di un progetto condiviso e se non si radica in me la convinzione che “corpo e membra per vivere devono essere uniti!” e che ”l’unità è superiore ai conflitti, sempre” (Papa Francesco, Udienza 19 giugno 2013) ».
Guida: Preghiamo con Maria, Madre della Chiesa, per gli uomini e le donne della Chiesa, affinché sentiamo che appartenere ad essa è fonte inalterabile di grazia e di carismi e affinché cessino le resistenze alla progressiva presenza delle donne nei centri decisionali della Chiesa.
Padre nostro, Ave Maria (10x), Gloria al Padre…
Rit. Ave, Maria…
- Chiamate all’ascolto reciproco per essere una vera comunità
Lett.: « Mentre percorriamo questo cammino ecclesiale chiediamoci, care sorelle, quale ascolto nelle nostre comunità: chi sono le sorelle, i fratelli che ascoltiamo e, prima ancora, perché li ascoltiamo? Una domanda che, lo ripetiamo, siamo chiamati a farci tutte e tutti, perché non possiamo dirci comunità religiosa, se manca la partecipazione di qualcuna ».
Guida: Prendendo a modello Maria che “meditava tutto nel suo cuore”, anche quando le era impossibile capire fino in fondo parole e situazioni, chiediamo allo Spirito santo di plasmare in noi “un cuore capace di ascolto” di Dio e dei fratelli e sorelle.
Padre nostro, Ave Maria (10x), Gloria al Padre…
Rit. Ave, Maria…
- Chiamate alla responsabilità per cambiare il nostro cuore ed essere veramente APOSTOLE DEL PADRE
Lett.: « La partecipazione diventa responsabilità: non possiamo mancare, non possiamo non essere tra gli altri e con gli altri, mai e ancor più in questa chiamata a diventare una Chiesa sinodale! E ancor prima sappiamo bene che la sinodalità comincia dentro di noi: da un cambio di mentalità, da una conversione personale, nella comunità, dentro casa, nel lavoro, nei ministeri e nella missione.
Si tratta di una dinamica incisa nella nostra vita, è come un’eco di quella prima risposta all’Amore del Padre che ci ha raggiunti. La partecipazione assume così lo stile di una corresponsabilità da riferirsi prima ancora che alla organizzazione e funzionamento della Chiesa, alla sua stessa natura, la comunione, e al suo senso ultimo: il sogno missionario di arrivare a tutti, di avere cura di tutti, di sentirsi tutti fratelli e sorelle».
Guida: Con Maria, Stella della nuova evangelizzazione e della missione, chiediamo il dono di aprire il nostro cuore a un sempre più autentico spirito di responsabilità ecclesiale.
Padre nostro, Ave Maria (10x), Gloria al Padre…
Rit. Ave, Maria…
Guida: « Camminiamo insieme! Affidiamo i nostri passi a Maria, donna della sollecitudine » e insieme cantiamo:
Salve Regina
Litanie a Maria madre della Chiesa
Signore, pietà................................ Signore, pietà
Cristo, pietà..................................... Cristo, pietà
Signore, pietà................................ Signore, pietà
Santa Maria.................................... prega per noi
Santa Madre di Dio....................... prega per noi
Santa Vergine delle vergini........... prega per noi
Madre Vergine del Verbo della vita prega per noi
Madre dell’Emmanuele................ prega per noi
Madre del Divino Redentore........ prega per noi
Madre del Signore e Salvatore...... prega per noi
Madre di Cristo.............................. prega per noi
Madre del Figlio di Dio................. prega per noi
Madre nostra nell’ordine della grazia
................................................... prega per noi
Madre dei viventi.......................... prega per noi
Madre degli uomini...................... prega per noi
Madre dei fedeli............................ prega per noi
Madre dei cristiani........................ prega per noi
Figlia prediletta dell’eterno Padre prega per noi
Tempio dello Spirito Santo........... prega per noi
Compagna generosa del Salvatore prega per noi
Figlia di Adamo............................. prega per noi
Eccelsa Figlia di Sion..................... prega per noi
Umile serva del Signore................ prega per noi
Immagine e inizio della Chiesa.... prega per noi
Novella Eva.................................... prega per noi
Vergine beata................................. prega per noi
Vergine immacolata...................... prega per noi
Piena di grazia............................... prega per noi
Regina dell’universo...................... prega per noi
Nostra Avvocata............................ prega per noi
Nostra Ausiliatrice........................ prega per noi
Nostra Soccorritrice...................... prega per noi
Nostra Mediatrice......................... prega per noi
Segno di speranza e di consolazione prega per noi
Tu che hai donato la vita al mondo prega per noi
Tu che hai sofferto col Figlio morente sulla Croce
................................................... prega per noi
Tu che con gli Apostoli hai implorato
il dono dello Spirito................. prega per noi
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Guida: Prega per noi, santa Madre di Dio.
. Tutti: E saremo degni delle promesse di Cristo.
Guida: Preghiamo.
Padre, amico degli uomini,
presenza ineffabile e sconfinata,
tu guidi il tuo popolo nelle alterne vicende della vita.
Ti rendiamo grazie perché hai benedetto la nostra terra,
scegliendo dall’eternità la Vergine, figlia di Sion,
per diventare madre del Figlio tuo e di tutti i viventi.
Ti preghiamo che lo stesso Spirito,
implorato da Maria con gli apostoli,
illumini il nostro cammino, infonda il suo amore,
e sia per tutti il consolatore e la vera pace.
Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen.
Canto finale: Nel cielo brilla una stella…