È sempre tempo per ringraziare e lodare Dio perché siamo qui, vivi, in questo momento in cui la pandemia devasta l'umanità. Il Collegio Nossa Senhora de Fátima, Santa Maria, nell'impossibilità di fare momenti di preghiera, il 22 di ogni mese......
La Comunità, fin dal mattino presto, inizia con la preghiera di ringraziamento e di lode al Signore per la vita donata a Suor Venicia. Durante la Messa ciascuna ha potuto pregare e benedire Dio. Per il pranzo c’è stata la visita a sorpresa della Madre Izabela, Generale delle Suore Missionarie.........
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,1-15) - In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli.........
Lo scorso 13 giugno, abbiamo avuto la grazia di unirci a Suor Ivete, nostra Madre Generale, per un momento di incontro, convivenza e condivisione, motivato dal tema missionario e dall'esperienza della comunità internazionale. È stata una gioia vivere questo momento...
Personalmente posso testimoniare che è stata un’esperienza unica, perché, per la prima volta, abbiamo fatto un viaggio lungo solo noi giovane suore e senza conoscere il luogo dove arrivare. Ci siamo messe in viaggio in macchina, quella della Provinciale.........
Nel Vangelo di questa Domenica (Mc 6, 30-34) Gesù ha compassione della folla. In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto........
Il 19° Capitolo Provinciale della Provincia dell'Immacolata Concezione è iniziato domenica 27 giugno e si è concluso lunedì 5 luglio. Il Capitolo è iniziato con un ritiro guidato da p. Leon Martin, SAC, seguendo il tema del capitolo "La visione di Pallotti oggi: valorizzare il passato - Guardare al futuro"......
Papa Francesco all’inizio dell’Enciclica “Fratelli Tutti” ha fatto una lunga riflessione sulla Parabola del Buon Samaritano” richiamandoci a rivedere le nostre relazioni con le persone emarginate della società.........
Nella prima domenica di luglio siamo andate a visitare le nostre sorelle anziane della Comunità “Cenacolo”, in Grottaferrata. Era tempo che mancavamo da loro, a causa della pandemia. Possiamo dire che è stata una sorpresa e un'esperienza molto ricca........