Battezzato il 22 aprile 1795 nella Chiesa di San Lorenzo in Damaso - Il 17 maggio 1818 a Frascati celebra la sua prima messa - Apertura della Pia Casa a Roma 4/6/1838 - 22 gennaio 1850 muore - Viene proclamato santo il 20 gennaio 1963 da Papa Giovanni XXIII
Vissuto nella Scuola d’Infanzia Paritaria San Vincenzo Pallotti - Aprilia – LT - Quest’anno la Scuola dell’Infanzia San Vincenzo Pallotti, in Aprilia, ha deciso di organizzare per i nostri bambini un PIGIAMA DAY!
Il giorno 26 Marzo 2023, nella comunità “Santa Maria” di Formia si è tenuto l’incontro zonale per fasce d’età: suore più giovani, aggiungendosi alcune Suore di età avanzata. Sono venute da Roma: Suor Vittorina da Porta Maggiore, altre dalla...
La comunità di Riposto ogni giorno offre il pranzo a Salvatore, un anziano di 85 anni, che dimostra gratitudine verso le Suore. Il 9 aprile, giorno di Pasqua, Salvatore ha varcato la soglia della porta di casa per pranzare al tavolo della Comunità...
Testo della preghiera : Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano...
Testimonianza - Mi chiamo Suor Guglielmina Vozzo, appartengo alla Congregazione delle Suore dell’Apostolato Cattolico Pallottine. Da oltre quarant'anni svolgo la mia missione apostolica a Riposto (Sicilia). Per diversi anni ho insegnato...
In ogni cosa diamo gloria a Dio ! - Ogni opportunità che la vita ci offre è motivo per ringraziare il buon Dio ed essere grati per le meraviglie che compie in noi. Madre Ivete ed io siamo tornate dalla visita in India con il cuore gioioso...
Cristo è Risorto, vive tra noi. Amen. Alleluia ! Questo è un ritornello che riempie il nostro cuore di gioia nella celebrazione della Risurrezione di Gesù. Dice la Scrittura: perché cercate tra i morti Colui che è vivo ?
Buona Pasqua! Solo Gesù ha il diritto oggi di annunciarci la pace. Solo Lui, perché porta le piaghe, le nostre piaghe. Quelle sue piaghe sono nostre due volte: nostre perché procurate a Lui da noi, dai nostri peccati, dalla nostra durezza di cuore...