L’Amore si diffonde per contagio
a cura di paolo (0 commenti)

TESTIMONIARE LA VITA
Voglio raccontare come l’Amore, che viene seminato nell’ambiente in cui viviamo, negli anni, piano piano porta tanti frutti. Son trascorsi più di 25 anni da quando è iniziata la storia che sto per descrivere e se molto è stato fatto, molto rimane da fare e inventare.
Sì, sento di condividere con voi una piccola storia fatta di volti amici che ho incontrato nella Scuola San Vincenzo Pallotti, in Avella. Fin dall’inizio sono stata sostenuta e plasmata, arricchita dal Carisma del Pallotti e dall’amore di Dio. Lì ho conosciuto la Dottoressa Susanna Pavaniche lavorava nella Clinica Malzoni – Avellino – dove operavano le Suore Pallottine. Lì nacque un bambino con la sindrome di Down e fu abbandonato in clinica. Susanna non se lo fece dire due volte e lo adottò. Lo chiamò Vincenzo Pallotti.
Questa grande donna seminava ottimismo e gioia nell’ambiente in cui si trovava: medici e infermieri le mostravano il bene e soprattutto amavano Vincenzino.Susanna testimoniava soprattutto l’amore per Gesù, infatti l’amore si diffonde per contagio, così come dice San Vincenzo Pallotti e dopo più di 25 anni un altro bambino nasce nella stessa clinica e viene lo stesso abbandonato perché Down.
In onore di Susanna gli danno il nome di Vincenzo. Quello scricciolo adorabile viveva nel nido della Clinica Malzoni da due mesi affidato alle premure di medici e sanitari che lo coccolavano, quando Maurizio Mauro, padre già di due figli già grandi, e sua moglie, senza pensarci troppo l’adottano.
Le storie d’amore si intrecciano e Vincenzino ancora una volta da mille strade diverse arriva a casa mia.
Oggi Vincenzino è il cognato di mio figlio Antonio.
Altre circostanze della vita del bambino si intrecciano con la vita di Antonio e mia e insieme abbiamo potuto riconoscere che l’amore seminato, attraverso gli anni, germina e dà nuova vita.
Per me e la mia famiglia, vedere Vincenzino, è come rivedere Susanna e le Suore Pallottine ed ogni volta si rafforza il pensiero che il Pallottino è un promotore del Carisma nella Chiesa e nel mondo. Ogni membro dell’UAC, se vive radicato in Cristo, semina speranza e gioia ovunque.
Carmela Pedalino
Membro UAC di Avella