Il Cammino Sinodale in Congregazione

a cura di paolo (0 commenti)

Sabato 26 marzo 2022 il Consiglio Generale si è incontrato, sulla piattaforma Zoom, con i cinque consigli provinciali. E’ stato un momento di festa il rivedersi e il condividere la vita della Congregazione realizzata nelle cinque Provincie.

Dopo una bella preghiera alla Vergine, guidata da Sr Helena, ciascuna Superiora Provinciale ha presentato le proprie  Consigliere e condiviso ciò che si sta facendo nella Provincia.

E’ stata un bel momento non solo formativo ma anche spirituale.

L'obiettivo era quello di condividere il percorso del cammino sinodale svolto fino ad ora e ciò che è previsto come attività in ogni Provincia.

La condivisione è stata molto ricca, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione delle comunità alle attività diocesane e parrocchiali e alle attività educative dove si trovano.

Nonostante le molte difficoltà esistenti, le Province si impegnano ad intraprendere il cammino sinodale in armonia con gli orientamenti della Chiesa nelle diocesi, negli organismi di vita consacrata, come Unione dell'Apostolato Cattolico e nelle piccole comunità.

Lo Spirito Santo sta guidando il cammino Sinodale nella Chiesa e di conseguenza nella nostra Congregazione, ne è prova le molte Suore fanno parte non solo delle diverse Commissioni sia diocesane che parrocchiali, ma anche dei diversi laboratori che si svolgono nelle singole parrocchie come animatrici e responsabili.

E’ stato bello percepire come all’interno delle Province c’è un movimento di attenzione e di partecipazione alle diverse iniziative volute dal Santo Padre. Si sono incrementati gli incontri e sviluppata l’attenzione e l’ascolto della consorella e delle diverse persone che girano intorno alle nostre case.

La Madre Ivete ha incoraggiato a porre ascolto alla storia, ai richiami della Chiesa e agli inviti dei superiori, come pure a prestare attenzione a tutte le consorelle per così passare dal distanziamento causato dal Covid alla vicinanza relazionale indicata dalla Chiesa.

Ha colpito molto l’invito ad ascoltarsi per riscoprire le proprie possibilità, a partire dalle storie concrete di ciascuna.

I passi successivi saranno indicati dal Governo Generale, secondo le linee guida dell'USMI, l'Unione dei Superiori Maggiori d'Italia.

In questa prima tappa, in cui l'ASCOLTO è la priorità, speriamo che questo atteggiamento cristiano si perfezioni sempre più in noi, per il bene della missione, migliorando la nostra comunione e partecipazione come Chiesa.

Lodiamo il Signore per tutto ciò che con la Sua grazia possiamo realizzare per il Regno.

Con la preghiera alla Madonna dell’ascolto è stato affidato il cammino della Chiesa e di ciascuna consorella. 

Sr Helena Marques Pimenta, CSAC

Torna indietro