6 giugno 2021: festa del Corpus Domini
a cura di paolo (0 commenti)

La solennità del Corpus Domini (“Corpo del Signore”) è una festa di precetto, chiude il ciclo delle feste del periodo post Pasqua e celebra il mistero dell'Eucaristia istituita da Gesù nell’ Ultima Cena.
Le origini della festa.
La ricorrenza è stata istituita grazie ad una suora che nel 1246 per prima volle celebrare il mistero dell'Eucaristia in una festa slegata dal clima di mestizia e lutto della Settimana Santa. Il suo vescovo approvò l'idea e la celebrazione dell'Eucaristia divenne una festa per tutto il compartimento di Liegi, dove il convento della suora si trovava. In realtà la festa posa le sue radici nell’ ambientedella Gallia belgica e in particolare grazie alle rivelazioni della Beata Giuliana di Retìne.
Nel 1208 la beata Giuliana, priora nel Monastero di Monte Cornelio presso Liegi, vide durante un'estasi il disco lunare risplendente di luce candida, deformato però da un lato da una linea rimasta in ombra: da Dio intese che quella visione significava la Chiesa del suo tempo, che ancora mancava di una solennità in onore del SS. Sacramento. Il direttore spirituale della beata, il Canonico di Liegi Giovanni di Lausanne, ottenuto il giudizio favorevole di parecchi teologi in merito alla suddetta visione, presentò al vescovo la richiesta di introdurre nella diocesi una festa in onore del Corpus Domini. La richiesta fu accolta nel 1246 e venne fissata la data del giovedì dopo l'ottava della Trinità.
*************************************
Nel tuo tabernacolo
Signore Gesù,c’è grande silenzio nel tuo tabernacolo.
Dov’è la tua luce? Chi sente la tua voce?Chi ode i tuoi passi?
Nel tuo tabernacolo, o Signore,
tutto è immobile, tutto è silenzio, tutto è mistero.
Eppure, ogni giorno la tua parola invita alla lode.
Eppure, ogni giorno, tu imbandisci una mensaper coloro che ti amano.
Davanti al tuo santo altarequanti hanno ritrovato la fede,
quanti hanno riacquistato la grazia,
quanti si sono votati alla tua causa!
Tu solo conosci l’intima storia di innumerevoli anime
che qui, dinanzi a te,hanno espresso la loro gioia,
hanno versato calde lacrime,hanno ritrovato fiducia e speranza.
Nel tuo tabernacolo, o Signore, c’è pienezza di vita.
Tu parli, o Signore.Tu ascolti, o Signore,Tu ami, o Signore.
Preghiera
Signore Gesù,
con gioia ci prostriamo in adorazione presso il tuo santo altare.
Con te, o Gesù,tutto è merito di vita eterna,tutto è luce che rischiara la vita,
tutto aiuta a proseguire il cammino,tutto è dolcezza... anche il dolore!
Tu sei fonte copiosa di purissima gioia.
Gioia che cominciamo a gustare qui,nella valle del pianto,
e che sarà piena quando ci svelerai la tua gloria:
al gaudio della fede subentrerà quello della visione.
Signore Gesù,tu, pane vivo disceso dal cielo, ci basti.
Non abbiamo bisogno di altri.Tu sei la nostra vita.Tu sei la nostra gioia.
Tu sei il nostro tutto.Ci affidiamo a te:
nostro conforto,nostro gaudio,nostra pace.(Paolo VI).
************************
Preghiera al Cuore di Gesù nell’Eucaristia
Cuore di Gesù nell’Eucaristia, amabile compagno del nostro esilio, Ti adoro! Cuore Eucaristico di Gesù, Cuore solitario, Ti adoro!
Cuore umiliato, Ti adoro!
Cuore abbandonato, Cuore dimenticato, Cuore disprezzato, Cuore oltraggiato, Ti adoro!
Cuore sconosciuto agli uomini, Cuore amorevole, Ti adoro! Cuore pieno di bontà, Ti adoro!
Cuore che desideri essere amato, Cuore paziente nell’attenderci, Ti adoro!
Cuore interessato ad ascoltarci, Cuore desideroso di essere supplicato, Ti adoro!
Cuore fonte di nuove grazie, silenzioso, che desideri parlare alle anime, Ti adoro!
Cuore, dolce rifugio dei peccatori, Ti adoro!
Cuore che insegni i segreti dell’unione divina, Ti adoro!
Cuore Eucaristico di Gesù, Ti adoro!