5to Anniversario della beatificazione di Elisabetta Sanna

a cura di paolo (0 commenti)

Elisabetta Sanna nacque a Codrongianos (Sassari) il 23 aprile 1788.

A tre mesi perdette la capacità di sollevare le braccia. Sposata, allevò cinque figli.

Nel 1825 restò vedova e fece voto di castità; era la madre spirituale delle ragazze e delle donne della sua terra. Nel 1831, imbarcatasi per un pellegrinaggio in Terra Santa, finì a Roma, e non poté tornare, per sopravvenuti gravi disturbi fisici.

Si dedicò totalmente alla preghiera ed a servire i malati e i poveri.

Fu tra i primi iscritti all’Unione dell’Apostolato Cattolico di san Vincenzo Pallotti, suo direttore spirituale.

La sua abitazione divenne un santuario di viva fede e ardente carità.

Morì a Roma il 17 febbraio 1857 e venne seppellita nella chiesa del SS. Salvatore in Onda.

Dopo una causa durata oltre un secolo e mezzo, è stata beatificata il 17 settembre 2016 presso la basilica della Santissima Trinità di Saccargia a Codrongianos.

Torna indietro