Dacci oggi il nostro pane

a cura di paolo (0 commenti)

Celebrare la giornata dei poveri istituita da Papa Francesco significa avere uno sguardo quotidiano verso i meno favoriti nella missione in cui viviamo

 

Da quasi 20 anni le Suore Pallottine vivono la loro missione nella città di Marituba, a Belém do Pará, in Brasile. Uno Stato profondamente segnato dalla devozione alla Madonna di Nazareth, affettuosamente chiamata Naza o Nazinha dai suoi devoti.

Nel giorno della sua festa, celebrata ogni anno la seconda domenica di ottobre, la processione del Círio de Nazaré raduna più di 2 milioni di fedeli, diventando la più grande celebrazione religiosa del Brasile.

In questo contesto mariano di fede, ci sta anche tanta violenza, povertà e sofferenza. La nostra comunità Pallottina a Marituba è composta da tre suore che vivono la bella missione di evangelizzare, ma anche di promuovere la vita, aiutando le persone nei loro bisogni materiali.

Oltre alle numerose attività di evangelizzazione, formazione e pastorale nelle due parrocchie di cui fanno parte le nostre suore, sottolineiamo il bellissimo impegno come agenti della Caritas. Celebrare la giornata dei poveri istituita da Papa Francesco significa avere uno sguardo quotidiano verso i meno favoriti nella missione in cui viviamo. Le nostre suore sono impegnate a visitare, registrare e assistere le famiglie; raccogliere e preparare cesti di generi alimentari di base per le famiglie bisognose e celebrare con essi la vita che è un dono di Dio.

Le numerose attività di evangelizzazione porteranno certamente frutto se saranno accompagnate da gesti concreti di carità che rispondano ai bisogni fondamentali del popolo di Dio.

Ti ringraziamo, Signore, per tutte le opportunità di fare della nostra vita un dono perché altri possono avere più vita e lodare Te, corrispondendo al Tuo amore.

Sr Helena M. Pimenta, CSAC

 

Torna indietro