Solennità del Corpus Domini
a cura di paolo (0 commenti)

In Gesù avviene la comunione piena e perfetta tra tutta la creazione e il Creatore. Si realizza il progetto creativo di Dio
La Parola di Dio mette in evidenza l’Eucarestia come “SACRIFICIO”.
Sacrificio vuol dire : fare qualche cosa di “SACRO”.
Sacro è detto di ciò che riguarda il rapporto tra noi e Dio.
Il rapporto tra noi e Dio, nella Bibbia, è il rapporto più importante.
In questo rapporto più importante che cosa scambiamo con Dio?
Scambiamo ciò che è più importante per noi: la vita.
Nella Bibbia la vita si identifica con il sangue, ecco perché la prima lettura ci dice che l’incontro tra Dio e il suo popolo avviene attraverso il sangue di un animale che viene versato metà sull’altare (che rappresenta Dio) e metà sul popolo.
Nell’ultima cena Gesù ci dice che il pane è il suo corpo spezzato e il vino il suo sangue versato in sacrificio.
Gesù ci dona la sua vita e rende l’incontro tra l’umanità e Dio definitivo e stabile perché é il Figlio di Dio.
In Gesù avviene la comunione piena e perfetta tra tutta la creazione e il Creatore. Si realizza il progetto creativo di Dio.
Eucarestia sacrificio vuol dire che Gesù, e noi insieme con Lui, realizziamo il rapporto giusto con Dio che ci fa essere giorno dopo giorno costruttori con Dio del suo progetto di amore per il creato.
Noi, nella Chiesa che celebra l’eucarestia, realizziamo la comunione con Dio e con tutto il creato.