Saggio di fine anno Aprilia

a cura di paolo (0 commenti)

L'obiettivo principale e' stato promuovere tra i bambini i valori quali l’amicizia, la collaborazione, il rispetto, la condivisione, il prendersi cura, la solidarietà, l’empatia

Come ogni anno, la Scuola dell’infanzia parificata San Vincenzo Pallotti di Aprilia ha organizzato il consueto appuntamento di fine anno aperto a tutti i genitori e parenti dei bambini che frequentano l’istituto.

Nei giorni sabato 8 e domenica 9 giugno la scuola ha messo in scena un vero e proprio spettacolo motorio e musicale, la rappresentazione del famosissimo cartone animato Peter Pan.

All’evento hanno partecipato tutti i bambini della scuola che hanno ricoperto i  vari ruoli dei personaggi del cartone: i pirati, i coccodrilli, le fatine Trilly, le sirene, Peter Pan e la sua ombra, i bambini sperduti, le indiane.

Con meravigliosi costumi, la straordinaria scenografia e i tanto accurati e dettagliati oggetti di scena, i piccoli si sono esibiti nel giardino della scuola con esercizi motori, attività musicali e vere e proprie canzoni.

La recita, come ogni anno, è stata curata in primis dalla maestra di ginnastica Anna Ferri e si è avvalsa del prezioso aiuto di tutte le insegnanti e delle suore. Inoltre, ha visto la partecipazione attiva di tantissimi volontari tra cui sarte, presentatrice e tecnici audio e video, mamme e papà di ex alunni e altre fondamentali persone che da anni sono legate affettivamente alla scuola delle suore.

La scelta di rappresentare Peter Pan è legata al progetto annuale della scuola costruito dalle insegnanti, dal titolo “Piccoli cittadini crescono”.

Tale percorso didattico è stato svolto per tutto l’anno scolastico 2023-2024 e ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere tra i bambini valori quali l’amicizia, la collaborazione, il rispetto, la condivisione, il prendersi cura, la solidarietà, l’empatia, lavorando approfonditamente anche sul riconoscimento e la gestione delle emozioni.

In questa cornice è stata inserita la storia di Peter Pan che ha concluso e sintetizzato, con il coinvolgimento dei genitori, il progetto didattico.

Torna indietro