Saggi di fine anno per la Scuola MDA di Roma

a cura di paolo (0 commenti)

Anche quest’anno, i percorsi didattici sono giunti al termine e, come qualsiasi fine anno che si rispetti, è arrivato il momento delle recite nella scuola Mater Divini Amoris in Subaugusta (RM).

Si è partiti prima con i più piccolini e cioè i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia, il 29 maggio. Con loro, è stato fatto il “giro del mondo”; infatti attraverso balli e canti, hanno messo in scena gli usi, i costumi, le tradizioni di vari luoghi.

Molta simpatia hanno riscosso in tutti i presenti, ma ad avere la meglio è stata la loro bravura… così piccoli eppure così bravi!

Il giorno successivo e cioè il 30 maggio è stato il turno della scuola primaria e, nello specifico, i ragazzi e le ragazze della quinta elementare che, hanno messo in scena, il musical di “Pinocchio”. Se da un lato la quinta elementare ha recitato, le altre classi non hanno fatto mancare il loro apporto con balli e canti, come un vero musical prevede!

Al netto della bravura di ciascuno, importante ancora una volta, è stata la collaborazione tra insegnati con e per i bambini e i ragazzi. È sempre educativo mettere su progetti che prevedono il lavoro di gruppo, la fantasia, l’invenzione; è sempre stimolante e aiuta anche a riflettere. Basti pensare alla favola di Pinocchio, chi era e chi è diventato. Basti pensare a quante persone abitano la nostra terra, alla diversità e all’importanza di rispettare tutti.

E allora a conclusione di questo anno scolastico facciamo nostre le parole di San Vincenzo Pallotti:   
“… ricordatevi che potete fare più bene di quanto ne hanno fatto tutti i santi della chiesa messi insieme”.

Bisogna puntare allora al bene, al bello! Bisogna comportarsi bene come persone, come figli, portando rispetto a tutti e in primis a se stessi.

Marco Rosiello

Torna indietro