Per una cultura vocazionale

a cura di paolo (0 commenti)

La Chiesa in Brasile celebrerà fino alla fine di novembre 2023 il Terzo Anno Vocazionale, con l'obiettivo principale di "promuovere una cultura delle vocazioni nelle comunità ecclesiali, nelle famiglie e nella società, affinché siano ambienti favorevoli al risveglio di tutte le vocazioni, come grazia e missione, al servizio del Regno di Dio".

Il tema di questa edizione è "Vocazione, grazia e missione" e il motto è "Cuori in fiamme, piedi in cammino". 

Sarà un momento speciale anche perché si celebra il 40° anniversario del primo Anno Vocazionale in Brasile, che ebbe luogo nel 1983, una tradizione della Chiesa che rafforza l'impegno dei cristiani attenti alle loro vocazioni.

La Famiglia Pallottina in Brasile accoglie questa occasione per un lavoro più intenso di Animazione Vocazionale nelle Parrocchie, Scuole, famiglie e altri eventi. Ad esempio, la preparazione per la Consacrazione Perpetua delle nostre suore Adriana Soares e Ellen Cirilla.

"Ognuno sente e percepisce la chiamata in modo unico. Ma ascoltando Dio, tutti seguono un unico percorso.

Questa è la vocazione. Una disposizione di donazione, di fede e, soprattutto, di convinzione.

Essere aperti alla nostra vocazione significa, accettare che la nostra vita è una vita di gioia in Cristo, una vita impegnata nella solidarietà, con le braccia sempre tese verso i poveri, i malati, gli affamati, coloro che non hanno un posto dove vivere - perché in loro c'è Dio" (Dom Euricodos Santos Veloso).

 

Sr Helena M. Pimenta, CSAC

Torna indietro