Papa Francesco Angelus dell'Assunta
a cura di paolo (0 commenti)

La chiesa celebra la festa dell’Assunzione perché riconosce in Maria il compimento del mistero pasquale.
Maria, essendo la "piena di grazia", senza nessuna ombra di peccato, è stata associata dal Padre alla risurrezione di Gesù.
Maria, glorificata nell'Assunzione, è la creatura che ha raggiunto la pienezza della salvezza, fino alla trasfigurazione del corpo.
E' la donna vestita di sole e coronata di dodici stelle. E' la madre che ci aspetta e ci sollecita a camminare verso il regno di Dio.
La Madre del Signore è l'immagine della Chiesa: luminosa garanzia che il suo destino di salvezza assicurato perché come in lei, così anche in noi lo Spirito del Risorto attuerà pienamente la sua missione.
Maria è già quello che noi saremo.
L'Assunta è la festa del destino di pienezza e di beatitudine di Maria, della glorificazione della sua anima immacolata e del suo corpo verginale, della sua perfetta configurazione a Cristo risorto;
una festa che propone alla Chiesa e all'umanità l'immagine e il consolante documento dell'avverarsi della speranza finale: tale piena glorificazione è il destino di quanti Cristo ha fatto fratelli, avendo con loro "in comunione il sangue e la carne".