Pace: è il grido continuo di Papa Francesco
a cura di paolo (0 commenti)

Papa Francesco: "È l’ora di abolire la guerra, prima che lei cancelli l'uomo dalla Storia"
Il Santo Padre è tornato a esortare che tacciano le armi. Poi l'accorato appello: "basta, ci si fermi, tacciano le armi, si tratti seriamente per la pace”( 27 marzo 2022)
***************
Ucraina, Papa Francesco: "Questa è una guerra sacrilega"
"Preghiamo per la pace, pensando alla tragedia umanitaria della martoriata Ucraina" ha detto il Pontefice da Malta. Poi l'incontro con 200 migranti ad Hal Far: "Il naufragio di civiltà minaccia tutti" (3 aprile 2022)
****************
“Per fare la pace ci vuole coraggio, molto di più che per fare la guerra. Ci vuole coraggio per dire sì all'incontro e no allo scontro; sì al dialogo e no alla violenza; sì al negoziato e no alle ostilità; sì al rispetto dei patti e no alle provocazioni; sì alla sincerità e no alla doppiezza. Per tutto questo ci vuole coraggio, grande forza d’animo.”
"Invocazione per la pace" in Terrasanta di Papa Francesco e i Presidenti Shimon Peres e Mahmoud Abbas nei Giardini Vaticani, 08/06/2014
*****************
“La guerra porta distruzione e moltiplica le sofferenze delle popolazioni. Speranza e progresso vengono solo da scelte di pace.”
Appello del Santo Padre per la pace in Medio Oriente e in Africa - XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 09/10/2015
*****************
“A tutti quelli che usano ingiustamente le armi di questo mondo, io lancio un appello: deponete questi strumenti di morte; armatevi piuttosto della giustizia, dell’amore e della misericordia, autentiche garanzie di pace.”
Omelia del Santo Padre durante la Santa Messa con sacerdoti, religiosi, religiose, catechisti e giovani nella Cattedrale di Bangui - Viaggio Apostolico in Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana, 29/11/2015
**************
“Il desiderio di pace, di sicurezza e di stabilità è uno dei desideri più profondi del cuore umano, poiché esso è radicato nel Creatore, che fa membri della famigliaumana tutti i popoli. Tale aspirazione non può mai essere soddisfatta soltanto da mezzi militari, e meno che mai dal possesso di arminucleari ed altre armi di distruzione di massa. ”
Messaggio del Santo Padre alla III Conferenza sull’Impatto Umanitario delle Armi Nucleari, 09/12/2014
**************
“Da ogni terra si levi un’unica voce: no alla guerra, no alla violenza, sì al dialogo, sì alla pace! Con la guerra sempre si perde. L’unico modo di vincere una guerra è non farla.”
Discorso pronunciato dal Papa durante l'Angelus in Piazza San Pietro, 09/08/2015
****************
“Il coraggio è il prezzo che la vita esige per assicurare la pace. L'anima che non lo sa, non conosce sollievo dalle piccole cose, conosce solo la livida solitudine della paura.”