Ogni giorno
a cura di paolo (0 commenti)

Cari fratelli e sorelle,
ogni giorno il Signore ci riserva grazie speciali per vivere con fedeltà gli impegni assunti nella vita. È vero che a causa dei nostri limiti, della fragilità umana, tante volte, ci sentiamo soli, abbandonati e senza coraggio, ma Dio è con noi, sempre.
Di fronte a tali situazioni San Vincenzo Pallotti nell’opuscolo del mese di maggio, fa dire a Mariaqueste parole: “Figlio mio, ricordati e sai benissimo che da parte di Dio non ti mancheranno mai le grazie per vivere con fedeltà i tuoi impegni, perciò, rivolgiti a Lui con tutto il cuore. Nella piena diffidenza di te stesso e nella perfetta fiducia in Dio và pure avanti e non dubitare perché avrai da Dio le grazie necessarie per la tua santificazione. In ogni bisogno ricorri con fiducia a me: ricordati che sono tua Madre!(cf “Con Maria Nel Cenacolo”di Don Gennarino Sacchetti, SAC Meditazione VI pp.212-213) Sono parole semplici che trasmettono pace, serenità e benevolenza da parte di Maria.
Anche Papa Francesco ci invita a rivolgerci in modo speciale a Maria, perché interceda presso suo Figlio la grazia di allontanare la pandemia che sta distruggendo l’umanità. Ci ha proposto di pregare ogni giorno il Rosario, con una intenzione particolare in comunione con i Santuari Mariani del mondo, formando una grande famiglia intorno a Maria.
Senza dubbio, per tutti noi, è un tempo di grande sofferenza, ma è anche un tempo di salvezza, un tempo per guardarci dentro ed individuare ciò che ci allontana dagli insegnamenti di Dio per iniziare un cammino di conversione, di ritorno a Colui che ci ha creati e continua ad amarci con Amore Infinito.
Vorrei condividere alcuni bei pensieri di Papa Francesco sulla figura di Maria che possono favorire la crescita spirituale di ogni cristiano.
- Maria, discepola fedele al suo Maestro che è anche suo Figlio, mai si è presentata come una corredentrice, ma come discepola. Sappiamo che l’atteggiamento del discepolo è quello d’imparare dal maestro per assomigliarsi a lui.Maria, la Madre,si fa discepola del suo proprio Figlio.
- Lo sguardo di Maria ci dà fiducia; quando ci guarda lei non vede dei peccatori, ma dei figli. I suoi occhi sanno illuminare ogni oscurità, riaccendono la speranza. Il suo sguardo materno infonde fiducia, aiuta a crescere nella fede. Lo sguardo di Maria ricorda che per la fede è essenziale la tenerezza, pertanto, lasciamoci impregnare dalla tenerezza dello sguardo materno di Maria.
Credo che queste brevi riflessioni su Maria, Madre e discepola, sono motivo di grande gioia e ci aiutano ad approfondire la consapevolezza che non siamo orfani, abbiamo una Madre che ci accompagna e intercede per noi. Gesù, certamente, sarà sempre sollecito nell’esaudire i desideri di sua Madre.
Uniamoci alla Chiesa intraprendendo in questo mese di maggio il cammino di preghiera Mariana, proposto da Papa Francesco, affinchè sia sradicata questa pandemia di sofferenza e di morte e cresca in noi la fede, la comunione e l’unità in Cristo Gesù.