Nuova missione: Madre della Speranza

a cura di paolo (0 commenti)

Sto imparando, riapprendendo, riscoprendo... È una sfida, ma anche una benedizione, perché porto con me la certezza vissuta di essere amata e ben curata da Dio

 

Il 19 marzo, solennità di San Giuseppe, abbiamo iniziato la nostra nuova missione a Primavera do Leste, nel Mato Grosso - Brasile, con la presentazione delle suore, accompagnate dalla superiora provinciale, Sr. Sonia Maria Marchiori, CSAC presso la cattedrale di SãoCristóvão, sede della diocesi di Primavera do Leste e Pararatinga.

La nuova comunità si chiama “Madre della Speranza”, formata dalle suore Salete Maristela Cargnin e Lourdes Boufleuher.

Siamo state ricevute e accolte con grande gioia dal vescovo João Bergamasco - SAC, dal clero, dai religiosi e da tutto il popolo.

È un popolo molto accogliente e generoso.

L'attesa della nostra presenza era grande, sia da parte del Vescovo e del clero, sia da parte delle comunità ecclesiastiche e del popolo.

Sappiamo di non essere qui da sole! Siamo qui a nome della Congregazione e contiamo sulle preghiere di tutti per rispondere con fedeltà e generosità alle sfide che dobbiamo affrontare.

Appena assunto l'incarico, abbiamo iniziato a conoscere la realtà, le comunità e le attività specifiche che ci sono state affidate, in parrocchia e in curia diocesana, accompagnate da Mons. Giovanni, sempre molto fraterno, attento e paziente. 

A Sr. Salete è stata affidata la missione di coordinare la catechesi nella parrocchia di Nostra Signora del Caravaggio e di accompagnare i vari programmi pastorali.

Ha lavorato sodo per conoscere la realtà della parrocchia in modo da poter svolgere la missione affidatale.
Dal 3 al 6 aprile ha coordinato e seguito da vicino la formazione dei catechisti, tenuta da Cilbene Falcón, teologa laica, sul tema della mariologia.

Dall'altra parte, mi è stato affidato il compito di lavorare nella curia diocesana come segretaria e consigliera pastorale del vescovo.

Ho cercato di conoscere e familiarizzare con questa nuova missione.
Mi trovo di fronte a molte grandi sfide, soprattutto se si considerano i 38 anni in cui ho vissuto e lavorato fuori dal Brasile.
Sto imparando, riapprendendo, riscoprendo... È una sfida, ma anche una benedizione, perché porto con me la certezza vissuta di essere amata e ben curata da Dio. Nulla potrà cambiarlo, quindi mi faccio carico di ciò che mi viene affidato con gioia e disponibilità, perché “so in chi ho posto la mia fiducia” (2Tim 1,12).

Il 5 e 6 aprile 2025, presso il Centro pastorale diocesano, si è svolto l'Incontro missionario diocesano, al quale hanno partecipato i rappresentanti di otto delle 20 parrocchie che compongono la diocesi.

Tra le tante sfide presentate, è emersa chiaramente la necessità di risvegliare la coscienza missionaria dei battezzati.

Ed è qui che siamo state inviate, con il nostro carisma! Che Pallotti interceda presso Gesù, l'Apostolo del Padre, affinché possiamo essere discepole-missionarie, appassionate e impegnate per il suo Regno.

Suor Lourdes Boufleuher
Primavera do Leste, 06 aprile 2025

 

Torna indietro