L’amore di Dio ci cerca

a cura di paolo (0 commenti)

Carissime sorelle e fratelli,

         oggi, 24 giugno, nella Chiesa,con grande gioia, celebriamo la festa del Sacro Cuore di Gesù, una festa che favorisce la contemplazionedell’Infinito Amore, della Tenerezza di Dio verso le sue creature e ci invita a vivere la fiducia e la speranza, poiché, Dio è sempre fedele alle sue promesse.

La speranza non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato” (Rm 5,5).

         Da qui nasce la gratitudine verso Dio, che in Cristo Gesù, suo Figlio, ha donato la vita per acquistarci la riconciliazione e la remissione del peccato.

Dio dimostra il suo amore verso di noi nel fatto che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi” (Rm. 5, 8).

L’amore di Dio è gratuito, non attende la nostra corrispondenza. Lui è il buon pastore che dona la vita alle sue pecore; è capace di lasciare le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché la trova. Trovandola, pieno di gioia, se la carica sulle spalle, va a casa, invita gli amici e fa festa perché ha trovato la pecora che si era perduta.

         Ancora oggi questo è l’atteggiamento di Gesù verso di noi, ci concede tutte l’opportunità di riconciliazione, però, dobbiamo lasciarci incontrare da Lui, accogliere la sua presenza di amore e di tenerezza. Lui stesso afferma: “Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me…Altre pecore ascolteranno la mia voce e diventeranno un solo gregge e un solo pastore” (cfGv 10, 14.16).

         Abbiamo raggiunto la metà dell’anno 2022, penso che sia importante fare una verifica della nostra vita e della nostra missione chiedendoci:

come abbiamo corrisposto all’amore di Dio attraverso lenostre azioni?

La guerra, la discordia, la ribellione della natura sono segniche ci invitano a chiedercicome possiamo contribuire al cambiamento di queste situazioni.

La somma delle buone azione arricchiscono il mondo, il contrario distrugge e crea il caos.

         Con grande fiducia lasciamoci guidare dallo Spirito e come Maria, la Serva del Signore, che nell’umiltà e nel silenzio ha dato la vita al nostro Salvatore, diamo spazio al bene, alla misericordia, alla carità ed alla benevolenza. Dio è con noi e ci ama con amore infinito.

Madre Ivete Garlet

Torna indietro