La solidarietà continua
a cura di paolo (0 commenti)

Perché siamo insieme, le persone stanno lentamente ritrovando la speranza
"È il mio Rio Grande do Sul, cielo, sole, sud, terra e colore, dove tutto ciò che si pianta cresce e ciò che fiorisce di più è l'amore". È una parte del testo della canzone "Céu, sol, Sul", del compositore gaucho Joca Martins, che ha ispirato molti video sulla realtà calamitosa che hanno vissuto e continuano a vivere le vittime delle alluvioni nel sud del Brasile.
Le conseguenze sono certamente il momento peggiore per molti, senza un riparo, senza una casa, senza niente. Ma è confortante sapere che la solidarietà è una realtà concreta che continua a testimoniare che in questo luogo "ciò che fiorisce di più è l'amore" per le vittime.
Le Suore Pallottine, insieme a molti altri volontari, continuano a dedicare il loro tempo, fornendo assistenza e beni di prima necessità alle tante persone colpite dall'alluvione di Porto Alegre.
Ecco alcune testimonianze:
"Perché siamo insieme, le persone stanno lentamente ritrovando la speranza".
"Dio sia lodato per il generoso atto di misericordia di tutti verso tanti fratelli e sorelle che hanno bisogno di tutto, perché l'acqua ha portato via tutto, ma non ha tolto la fede nel vero Dio, né a chi ha perso né a chi continua ad aiutare; Dio continui a benedire le famiglie, le sorelle e tutti coloro che stanno aiutando".
"La solidarietà avviene nella condivisione; grazie per la donazione che avete inviato, molte famiglie ne hanno beneficato e sono state aiutate. Che Dio sia la ricompensa".
Suor Helena M. Pimenta, CSAC