Apostoli Oggi: Sr. Rini Panakal, C SAC AGOSTO 2024
a cura di paolo (0 commenti)

AIDG Salmo 116:12 Come posso ripagare il Signore per tutto il bene che ha fatto per me?
Insieme al salmista, voglio ringraziare il Signore per tutto ciò che sta realizzando per l'intera famiglia pallottina. Spero di poter condividere con voi i tesori che ho ricevuto e di cui siamo testimoni qui nella mia attuale missione con il nuovo convento di Jersey City. Questo è un momento molto importante per la nostra comunità, poiché è la prima volta in 25 anni che le Suore Americane della Provincia dell'Immacolata Concezione aprono una nuova comunità. Sono profondamente grata a loro e alle loro preghiere per diffondere il carisma di San Vincenzo Pallotti e per voltare una nuova pagina della nostra storia.
Ogni giorno sono piena di ringraziamenti per la formazione e le esperienze pallottine che mi hanno portato dove sono e mi hanno preparato a dare tutto quello che posso qui in questa nuova comunità. Mi sento così benedetta per aver avuto la mia formazione in Italia; tutto ciò che ho ricevuto mi ha aperto allo spirito e alla mente universale che Pallotti aveva. Grazie a quell'esperienza tra sorelle e padri di ogni provenienza e cultura, ho conosciuto il nostro Padre Fondatore, San Vincenzo Pallotti, come un punto di riferimento per la mia vita, che amo e da cui ricevo ispirazione quotidiana. Posso dire con orgoglio, in tutta umiltà, che avendo la possibilità di visitare tutti i luoghi in cui Pallotti ha vissuto, di parlare la lingua che lui parlava, di leggere i suoi scritti e le sue lettere che sono un patrimonio di tutta la famiglia pallottina, i luoghi in cui ha vissuto la sua famiglia e il suo attuale luogo di riposo, sono entrata in contatto con la sua santità, palpabile in questi luoghi, e questo contatto mi ha aperto gli occhi per abbracciare il vero significato della nostra identità pallottina Gesù Apostolo dell'Eterno Padre, e per essere parte della sua missione. Ora riconosco tutto ciò che mi stava preparando per questa missione.
Il nuovo convento delle Pallottine si trova nella zona del lungomare del centro di Jersey City, accanto alla scuola parrocchiale. Padre Bryan Page è il parroco della chiesa di Nostra Signora di Czestochowa, dove si trova la nostra nuova comunità. Fin dal primo momento ci ha accolto con grande entusiasmo e gioia. Lo stesso vale per i parrocchiani. Il convento condivide la sua sede con diverse parti della missione di questa parrocchia: al piano terra dell'edificio c'è la scuola materna per i bambini di due anni, dove lavorano anche le suore, e sopra il convento c'è una residenza per insegnanti missionari. Questa residenza ha lo scopo di preparare gli apostoli per la Chiesa, che è il desiderio della missione di p. Bryan, e noi suore siamo coinvolte nella formazione dei missionari laici.
Jersey City è un luogo incredibilmente vario anche per gli standard degli Stati Uniti. I bambini della nostra scuola parrocchiale parlano più di 20 lingue diverse. Gli abitanti di questa città provengono da tutto il mondo o da famiglie che da secoli chiamano gli Stati Uniti "casa". Quando sono diventata cittadina americana, l'anno scorso, i bambini e il personale della scuola hanno applaudito, molti di loro infatti conoscono questo tipo di celebrazione grazie alle loro esperienze familiari.
Nostra Signora di Czestochowa, l'omonima della parrocchia, ricorda che un tempo questo quartiere era popolato da molte persone polacche. Oggi, alcune famiglie polacche sono rimaste nella parrocchia dalla sua prima fondazione, e molti volti nuovi riempiono i banchi, alcuni dei quali hanno solo pochi mesi. Ringrazio Dio per il dono di questa esperienza, ricca di opportunità concrete di evangelizzazione.
Noi suore Pallottine siamo così grate a don Bryan Page, per tutto quello che sta facendo per noi a tutti i livelli, spiritualmente e anche occupandosi di tutto ciò che è necessario per portare a termine questa missione. Sempre con lo stesso entusiasmo e con lo stesso spirito di Pallotti ha lo stesso obiettivo di preparare apostoli per la chiesa. Per questo lo definisco un pallottino mancato, perché pur essendo un sacerdote diocesano, come lo era Pallotti, mi ispira sempre più lo spirito di Pallotti. È pieno di iniziative e di grande comunione con tutte le culture. Vedo le idee e lo spirito di Pallotti nelle attività e nei ministeri della chiesa, come i piccoli gruppi, il gruppo delle donne, l'adorazione, la Liturgia della Parola dei bambini, il portare la comunione ai malati e a chi è costretto a casa, la preparazione ai sacramenti per i bambini e gli adulti e gli incontri comunitari, le giovani coppie sono più curate e responsabilizzate a prepararsi ai sacramenti e ad altre attività della chiesa. Essere parte di Nostra Signora di Czestochowa sembra un luogo perfetto per la piena realizzazione del carisma pallottino. Le suore sono coinvolte in ogni attività; siamo come il prezzemolo, come dicono gli italiani, sempre presenti: nella catechesi, nelle celebrazioni della messa e delle famiglie, nei giorni di ritiro e di svago. Siamo presenti nei piccoli gruppi di lettura della fede che condividono la Parola di Dio e nella preparazione della parrocchia per i momenti particolari, così come nelle attività ricreative in giro per la città, o meno formalmente nelle serate in cui mangiamo la pizza insieme, per esempio. Ci apprezza e ci incoraggia. Abbiamo tre suore in questa comunità, e ognuna porta delle grazie uniche alla nostra missione, alla parrocchia e alla scuola.
L'ambiente scolastico è fraterno. C'è un'aria di comprensione e collaborazione tra gli adulti e i bambini. Gli insegnanti sono aperti e partecipi a ogni suggerimento. Quest'anno, gli studenti hanno tenuto un rosario gigante mentre aiutavano i più piccoli a condividere i fiori con le loro madri per il mese di maggio che celebra la Beata Vergine.
Poiché anche Pallotti era un sacerdote diocesano e non un membro di un ordine, sento di essere nel posto giusto qui in questa diocesi, condividendo questa missione con i sacerdoti diocesani. Anche i sacerdoti di questa diocesi che servono le chiese vicine sono così fraterni: regolarmente offrono il loro tempo per celebrare la Messa al convento dei Pallottini. Sento che tutti ci stanno aiutando a realizzare la missione pallottina in questa parte del mondo, prendendosi cura della nostra vita spirituale condivisa.
La presenza di noi suore nella scuola e nella parrocchia è molto apprezzata e amata. La gente per strada sorride e molti ringraziano le suore vedendo il loro visibile richiamo mentre andiamo in giro per le nostre giornate, camminando da e verso il convento, facendo commissioni o visitando i parrocchiani. Sento che Dio mi ha portato in questa comunità per essere più vicina a Lui e per camminare insieme al popolo di Dio. Sono sempre grata e orgogliosa di tutta la mia famiglia pallottina, e vedo i frutti delle nostre preghiere e dei nostri gesti vivi nella presenza pallottina qui nella missione di Jersey City. Chiedo a tutti coloro che sono lettori di Apostoli oggi di pregare e pregare per la nostra parrocchia e la sua missione, affinché possiamo avere lo stesso spirito e lo stesso entusiasmo di San Vincenzo Pallotti di spingere e avere fame di Dio e di essere altruisti per il popolo di Dio in cui siamo chiamati a vivere in questo tempo della nostra vita.
San Vincenzo Pallotti Prega per noi. Nostra Signora di Czestochowa Prega per noi.
Sr.Rini Panakal CSAC
180 Grand St.
Jersey City, New Jersey 07302 USA