Incontro online con le suore operatrici sanitarie
a cura di paolo (0 commenti)

Il Governo generale, come da agenda, si è incontrato con le consorelle impegnare negli ospedali, nelle cliniche e nelle case di riposo.
E’ stato bello soffermarsi insieme e meditare il pensiero di San Vincenzo e di Papa Francesco a riguardo di questa realtà.
L’incontro è iniziato con un saluto di accoglienza da parte di Suor Stella, Sr Helena e Sr Ligi.
Subito dopo Sr Helena ha proposto un sentito momento di preghiera che ha avvolto e coinvolto ciascuna nel rendere grazie a Dio per il dono della vita, della salute, e delle sorelle anziane.
A seguire Sr Stella, attraverso un PowerPoint ha aiutato l’assemblea virtuale a riflettere sulla squisitezza e delicatezza del pensiero di San Vincenzo il quale, nell’educare coloro che erano addetti agli ammalati, li prendeva quasi per mano per accompagnarli verso i malati: tempio di Dio, immagine di Dio, e come dice Papa Francesco “carne di Cristo”.
“La tenerezza di Gesù Cristo è segno dell’amore che Dio riserva per coloro che soffrono e sono esclusi”
«Gesù è il medico che guarisce con la medicina dell’amore, perché prende su di sé la nostra sofferenza e la redime. Noi sappiamo che Dio sa comprendere le nostre infermità, perché Lui stesso le ha provate in prima persona (cfrEb 4,15)» (Papa Francesco, omelia nel Giubileo degli Ammalati e delle Persone disabili, 12 giugno 2016).
E San Vincenzo sottolinea: Ricordati, che ti è stato affidato un ufficio così prezioso che ti fa servire Gesù Cristo nella persona degl’Infermi, e perciò sii sempre animata dalla più perfetta carità, umiltà, pazienza, vigilanza, assiduità in tutto ciò, che occorre fare nell'assistenza dei poveri Infermi (OOCC II,125).
Al termine si è aperta una bella condivisione tra le Suore partecipanti, le quali, non solo hanno ringraziato ma hanno espresso il loro interesse per gli scritti del Fondatore e per il Magistero della Chiesa. E poi hanno sottolineato la gioia dello stare insieme anche se online.
Lodiamo insieme il Signore che compie sempre tante meraviglie.