26° Capitolo Generale
a cura di paolo (0 commenti)

26° Capitolo Generale
Congregazione Suore dell’Apostolato Cattolico (Pallottine)
Ogni 6 anni le Famiglie religiose vivono un evento di particolare impegno e valore, che prende il nome di Capitolo Generale.
- Di cosa si tratta
Le Costituzioni, cioè il libro di vita che regolamenta l’intera Congregazione religiosa, lo definisce così:
Il Capitolo generale è un organo collegiale che esercita la suprema autorità nella Congregazione, esprime la partecipazione di tutte le suore alla vita e alla missione apostolica della medesima.
- Chi lo compone
I membri che lo compongono rappresentano il governo uscente, e tutte le realtà dell’Istituto, eletti da tutte le Suore professe.
- Quali compiti
Il compito più importante del Capitolo è di tutelare, promuovere e interpretare il patrimonio dell'Istituto, cioè l'identità carismatica ricevuta dal Fondatore e riconosciuta dalla Chiesa e di discernere nei segni dei tempi, le vie di rinnovamento e di adattamento a cui Dio chiama la Famiglia religiosa.
Oltre a ciò ha anche autorità e dovere di dare all’Istituto un nuovo Governo.
- Quando
La nostra Congregazione religiosa lo celebrerà dal 15luglio al 10 agosto 2019.
- Dove?
Casa di Esercizi Spirituali del SS. Giovanni e Paolo – Passionisti – Roma
- Tema:
Dal Cenacolo al Mondo
Trasformate da Gesù Apostolo, “vino nuovo”, rispondiamo alla chiamata della Chiesa, creando “otri nuovi”, crescendo nelle relazioni fraterne e nella testimonianza profetica
- Come prepararlo
Poiché il Capitolo è un evento davvero importante per tutte le Suore Dell’Apostolato Cattolico (Pallottine), poiché va a incidere sulla vita di tutte le Sorelle e le comunità, già da qualche mese noi Religiose stiamo pregando e lavorando perché tutto si svolga secondo quanto piace a Dio, in piena comunione, verità e libertà.
- Il logo prescelto
Gli elementi essenziali del logo sono: la Sacra Scrittura, l’immagine del Cenacolo, il globo e la fascia con le parole: DAL CENACOLO AL MONDO sintetizza il tema del Capitolo.Per noi significa fare tutto quello che il Signore ci chiede, in pieno affidamento, consapevoli che a misura della nostra sincera adesione a Lui, egli compirà con i nostri poveri mezzi il suo disegno di bene.
- Chiediamo
Agli amici, a quanti giungerà questa notizia, di pregare con noi, di invocare lo Spirito Santo di Dio, l’intercessione Materna di Maria, Regina degli Apostoli, di S. Vincenzo Pallotti nostro Fondatore, della Beata Elisabetta Sanna e dei martiri pallottini.