21 anniversario del riconoscimento dell’UAC

a cura di paolo (0 commenti)

E’ sempre una grande emozione sostare in questa bella Chiesa dove San Vincenzo animò la liturgia e tenne conferenze per gli aggregati e per il popolo santo di Dio

 

La Famiglia Pallottina ogni anno celebra un anniversario importante: l’approvazione dello Statuto Generale.

Nel notiziario dell’Unione dell’Apostolato Cattolico (UAC) del maggio 2008 leggiamo:

“Con grande gioia ed in spirito di profondo ringraziamento a Dio, vi comunichiamo l’Approvazione definitiva dello Statuto Generale da parte del Pontificio Consiglio per i Laici (PCL). Lo Statuto Generale dell’Unione dell’Apostolato Cattolico era stato approvato nell’anno 2003 per cinque anni ‘ad experimentum’.

Dopo una consultazione estesa fra i membri dell’UAC, la bozza del testo definitivo è stata esaminata, discussa ed approvata dalla sua Assemblea Generale Straordinaria nel mese di maggio 2007 e la stesura finale è stata presentata al PCL per l’approvazione definitiva.

Il 2 maggio 2008 è giunta una sua lettera al Segretariato Generale dell’UAC, che comunicava l’approvazione, definitiva, includendo anche piccole modifiche ed osservazioni al testo”.

Fa bene ricordare alcuni momenti storici che fortificano il nostro essere, oggi, parte integrante dell’Unione.

Questo anniversario viene, quindi, ricordato il sabato più vicino alla data del 28 ottobre.

Come già da qualche anno, in Italia, viene celebrato nella Chiesa Santo Spirito dei Napolitano dove prese dimora la prima comunità intorno al Fondatore San Vincenzo Pallotti.

E’ sempre una grande emozione sostare in questa bella Chiesa dove San Vincenzo animò la liturgia e tenne conferenze per gli aggregati e per il popolo santo di Dio.

 

Torna indietro