Giornata mondiale della Terra
a cura di paolo (0 commenti)

Il 22 aprile ricorre la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta. Si celebra da 52 anni.
Preghiera di Papa Francesco :
Dio Onnipotente,
che sei presente in tutto l’universo
e nella più piccola delle tue creature,
Tu che circondi con la tua tenerezza
tutto quanto esiste,
riversa in noi la forza del tuo amore
affinché ci prendiamo cura
della vita e della bellezza.
Inondaci di pace, perché viviamo come fratelli e sorelle
senza nuocere a nessuno.
O Dio dei poveri,
aiutaci a riscattare gli abbandonati
e i dimenticati di questa terra
che tanto valgono ai tuoi occhi.
Risana la nostra vita,
affinché proteggiamo il mondo e non lo deprediamo,
affinché seminiamo bellezza
e non inquinamento e distruzione.
Tocca i cuori
di quanti cercano solo vantaggi
a spese dei poveri e della terra.
Insegnaci a scoprire il valore di ogni cosa,
a contemplare con stupore,
a riconoscere che siamo profondamente uniti
con tutte le creature
nel nostro cammino verso la tua luce infinita.
Grazie perché sei con noi tutti i giorni.
Sostienici, per favore, nella nostra lotta
per la giustizia, l’amore e la pace.
Il tema della Terra sta entrando piano piano nel tessuto sociale del mondo intero.
Ciascuno di noi è impegnato ad avere cura della Madre Terra, ad amarla, rispettarla, rinnovarla.
Questo può avvenire se si punta sull’educazione e sulla condivisione delle esperienze che si realizzano nei piccoli centri come nei grandi.
Tutti siamo chiamati a fare un piccolo passo. Proviamoci insieme:
**********************
Nata nel 1970 per sensibilizzare il mondo sull’importanza della conservazione delle risorse naturali, è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’Onu coinvolti.
Oggi la Giornata Mondiale della Terra è diventata il più potente strumento di richiamo per la tutela del Pianeta in tutte le culture e per tutte le generazioni.
Come previsto dalle Nazioni Unite, la Giornata si celebra annualmente un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile di ogni anno. Con il tempo, la Giornata è divenuta un’occasione di confronto tra i leader mondiali perché vengano adottate strategie comuni e misure concrete per una drastica riduzione delle emissioni dei gas serra.
*************************