Giornata dell’EUROPA 2023 Dialogo: cultura dell'incontro per conquistare la pace
a cura di paolo (0 commenti)

In cammino verso il 9 maggio 2023
INSIEME PER L‘EUROPA
... è un'iniziativa di oltre 300 Comunità e Movimenti cristiani di diverse Chiese in tutta Europa. I carismi, i doni che Dio ci dà in queste Comunità e Movimenti, ci hanno portato sulla strada della fraternità e della comunione. In questa fraternità e comunione vediamo la vocazione dell'Europa. La nostra fraternità nasce dall'amore del Vangelo, che non esclude nessuno. Per questo abbiamo sempre rinnovato il patto dell’amore reciproco che Gesù ci ha chiesto nel suo Vangelo. Oggi rinnoviamo questo patto.
IL PATTO DELL’AMORE RECIPROCO
Gesù dice: Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri. (Giovanni 13,34-35) "Gesù, in questo giorno diciamo sì al tuo comandamento e
rinnoviamo il nostro patto dell’amore reciproco. Vogliamo amarci gli uni gli altri come tu ci hai amato. Ti chiediamo di rafforzare il nostro amore chiedendo lo Spirito Santo e di essere in mezzo a noi come hai promesso. Opera in noi e attraverso di noi mentre lavoriamo insieme per il tuo regno".
PERCHÉ QUESTA VOLTA UNA PREGHIERA DI NOVE GIORNI?
Cari amici, negli ultimi quattro anni siamo stati invitati a un viaggio di preghiera di sei settimane. Durante l’incontro degli Amici di Insieme per l’Europa a Porto, è nata una nuova idea: questa volta potremmo fare una preghiera di nove giorni verso la Giornata dell'Europa. La novena più antica del cristianesimo è quella dei nove giorni tra l'Ascensione e la Pentecoste, quando gli apostoli, insieme alle donne e a Maria, la madre di Gesù, ricevettero lo Spirito Santo.
Facciamo la novena insieme quest'anno, in tutta Europa, per il nostro Continente e per tutte le intenzioni della nostra rete!
Thomas Römer, YMCA – Monaco (Germania)
IL „PADRE NOSTRO“ – UNA PREGHIERA PER L‘EUROPA
DOMENICA 30.04.2023 PRIMO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ Padre nostro nei Cieli!“ – per l’Europa
LUNEDÌ 01.05.2023 SECONDO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ Sia santificato il tuo nome!“ – per la vita
MARTEDÌ 02.05.2023 TERZO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ Venga il tuo Regno!“ – per i matrimoni e per le famiglie
MERCOLEDÌ 03.05.2023 QUARTO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ Sia fatta la tua volontà come in Cielo così in terra!“ – per la creazione
GIOVEDÌ 04.05.2023 QUINTO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ Dacci oggi il nostro pane quotidiano!“ – per un economia equa
VENERDÌ 05.05.2023 SESTO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori!“ – per la solidarietà con i poveri
SABATO 06.05.2023 SETTIMO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ non abbandonarci alla tentazione!“ – per la pace
DOMENICA 07.05.2023 OTTAVO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ liberaci dal male!“ – per una responsabilità sociale
LUNEDÌ 08.05.2023 NONO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „ perché tuo è il regno, tua la potenza e la gloria“ – per l’Europa
PRIMO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „Padre nostro che sei nei Cieli!“ Padre nei Cieli, in te confidiamo. Tu sei benevolo, misericordioso, paziente e di grande bontà (Salmo 103:8). Tu sei buono e ti prendi cura di noi umani. Per questo rendiamo grazie. Preghiamo affinché noi, come cristiani in Europa, colmi del tuo amore, possiamo contribuire a far sì che l'Europa sia caratterizzata dalla grazia, dalla misericordia e dalla bontà.
Amen.
Preghiamo per l'Europa:
Padre nei Cieli, ti ringraziamo per l'Europa, il Continente in cui abbiamo il privilegio di vivere. Ti ringraziamo per gli apostoli che ci hanno portato il Vangelo di Gesù. Ti ringraziamo per tutti i padri e le madri della fede che hanno vissuto in modo esemplare la tua misericordia. Preghiamo per tutte le persone
che vivono in Europa, per tutti i popoli, per le città e le regioni, affinché possiamo trovare sempre nuovi modi per vivere insieme nella pace e nella gioia autentica gli uni per gli altri.
Aiutaci come Comunità e Movimenti cristiani a dare il nostro contributo per un'Europa ricca di umanità. Amen.
Oggi preghiamo per:
• Albania
• Andorra
• Belgio
• Bosnia - Erzegovina
• Bulgaria
SECONDO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „Sia santificato il tuo nome!“ "Non a noi, o Signore, non a noi, ma al tuo nome sia la gloria, per la tua misericordia, per la tua fedeltà". (Salmo 115,1).
Padre del cielo, fa' che il tuo nome sia santificato nelle nostre vite personali, nelle nostre Comunità e Movimenti, nelle nostre case, città, Paesi e popoli. A tal fine, manda il tuo Spirito Santo a rinnovarci. Amen.
Diciamo sì alla vita.
Preghiamo per tutti coloro che si impegnano per la vita umana in tutte le fasi del suo sviluppo. Preghiamo per i medici, le infermiere, le ostetriche, per tutti coloro che lavorano nelle professioni sociali. Proteggi e preserva tutta la vita umana. E aiutaci affinché il sì alla vita venga espresso ad alta voce. Amen.
Oggi preghiamo per:
• Danimarca
• Germania
• Estonia
• Finlandia
• Francia
• Grecia
TERZO GIORNO:
Con Gesù Cristo preghiamo: „Venga il tuo regno!“ Padre, il tuo regno che guarisce venga da noi oggi. Vinci con il tuo amore ciò che in noi e intorno a noi si oppone alla tua parola e alla tua volontà. Aiutaci - come dice Gesù nel Discorso della montagna - a cercare prima di tutto il tuo regno e la tua giustizia (Matteo 6,33).
Amen.
Diciamo sì al matrimonio e alla famiglia.
Padre celeste, preghiamo per tutti i matrimoni e le famiglie in Europa, affinché possano vivere insieme riconciliati, affinché siano luoghi di pace, amore e giustizia. Preghiamo per tutti coloro che si impegnano per il matrimonio e la famiglia, affinché siano pieni della forza del Regno di Dio, di amore e grazia.
Amen.
Oggi preghiamo per:
• Irlanda
• Islanda
• Italia
• Kazachistan
• Kosovo
• Croazia
QUARTO GIORNO:
Con Gesù Cristo preghiamo: „Sia fatta la tua volontà, come in Cielo così in terra!“
Ti ringraziamo Padre, per averci mostrato la tua volontà attraverso i tuoi Comandamenti. Sono l'espressione del tuo amore per noi e per tutta la creazione. I tuoi Comandamenti ci chiedono di vivere concretamente l'amore (cfr. Romani 13,10).
Ti chiediamo di perdonarci laddove non abbiamo osservato la tua volontà e siamo stati senza amore. Aiutaci, attraverso il tuo Spirito, a essere e diventare persone che amano con tutto il cuore te, nostro Dio, e i nostri simili, e che sono grate per la tua creazione.
Amen.
Diciamo sì alla creazione.
Caro Padre nei Cieli, tu sei il creatore del Cielo e della terra. Ti ringraziamo per la tua creazione, per la terra che ci hai affidato per conservarla. Aiuta noi e tutti coloro che lavorano per proteggere la natura, il clima e l'ambiente. In tutto il nostro impegno confidiamo in te e speriamo nel tuo aiuto salvifico,
affinché sia fatta la tua volontà sulla terra.
Amen.
Oggi preghiamo per:
• Lettonia
• Liechtenstein
• Lituania
• Lussemburgo
• Malta
• Moldavia
QUINTO GIORNO:
Con Gesù Cristo preghiamo: „Dacci oggi il nostro pane quotidiano!“
Padre nei Cieli, ti ringraziamo perché provvedi a noi ogni giorno. Tu ci dai ciò di cui abbiamo bisogno per la vita quotidiana. E con Gesù Cristo, tuo Figlio, ci dai il "vero pane" (cfr. Giovanni 6, 32b-35). Con lui soddisfi la nostra fame di vita, di pace, di salvezza e di riconciliazione. Lo accogliamo volentieri nel nostro Insieme e nella vita comune. Vogliamo appartenergli, ci fidiamo di lui e vogliamo fare ciò che ci dice.
Amen.
Diciamo sì a un'economia equa.
Caro Padre nei Cieli, ti ringraziamo per il lavoro, con cui possiamo guadagnarci da vivere. Chiediamo un’economia giusta che si orienti alle esigenze degli individui e dell'umanità nel suo complesso. Preghiamo per tutti coloro che hanno responsabilità nel campo economico. Dona loro forza, saggezza e gioia affinché possano contribuire a contrastare la fame, la povertà e la sofferenza in questo mondo, in modo che tutti possano avere il pane quotidiano per il quale preghiamo.
Amen.
Oggi preghiamo per:
• Monaco
• Montenegro
• Paesi Bassi
• Macedonia del Nord
• Norvegia
• Austria
SESTO GIORNO:
Con Gesù Cristo preghiamo: „Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori!“
Padre dei Cieli, viviamo del tuo perdono. Tu ci perdoni se abbiamo peccato nei nostri pensieri, nelle nostre parole, in ciò che abbiamo fatto e in ciò che abbiamo omesso di fare. Te ne ringraziamo. Ti chiediamo di trasformarci, attraverso la tua vicinanza, in persone che possano sperimentare questo clima e
questa cultura del perdono e della remissione dei peccati.
Amen.
Diciamo sì alla solidarietà.
Padre nei Cieli, preghiamo per i poveri, i sofferenti, i malati, i bisognosi vicini e lontani. Preghiamo per coloro che, oltre al giogo della povertà, essi devono spesso sopportare umiliazioni; per coloro che si sentono in colpa, perché non hanno un lavoro, non hanno un alloggio o un permesso di soggiorno, o perché
vanno a mendicare. Preghiamo per coloro che si sentono abbandonati e soli. Ti preghiamo perché tuo Figlio, nostro Signore Gesù, si identifica con i poveri.
Egli dice: "Quanto avete fatto a un prigioniero, a un forestiero, a un malato, a un assetato o a un affamato, l'avete fatto a me". (Matteo 25,31-46)
Invochiamo la tua misericordia. Rendi giustizia ai poveri e agli svantaggiati. A noi, ed a tutti coloro che hanno responsabilità politiche, dona un cuore per i poveri.
Amen.
Oggi preghiamo per:
• Polonia
• Portogallo
• Romania
• Russia
• San Marino
• Svezia
SETTIMO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „Non abbandonarci alla tentazione!“
Padre dei Cieli, fa' che non cadiamo. E dove siamo caduti, aiutaci a rialzarci. Dove siamo deboli, donaci forza. Mantienici sulla strada dell'Insieme, tienici lontani da tutto ciò che ci allontana dalla strada dell'unità che Gesù ha chiesto (Gv 17,22). Preservaci dalla tentazione di rassegnarci alla divisione, all'inconciliabilità e alla discordia.
Amen.
Diciamo sì alla pace.
Padre nei Cieli, siamo davanti a te a chiedere la pace, la pace tra le nazioni, la pace nelle nostre città, la pace nelle nostre case, la pace nei nostri cuori. Poniamo la nostra speranza in Gesù, tuo Figlio. Con la sua nascita ci è giunta la promessa dei messaggeri celesti che ci sarebbe stata la pace sulla terra (Luca 2,14).
Rafforza in noi la fiducia in Gesù. Egli è la nostra pace!
Preghiamo per tutti coloro che cercano vie di pace, perché abbiano pazienza e saggezza. Preghiamo affinché i messaggeri di pace siano ascoltati.
Amen.
Oggi preghiamo per:
• Svizzera
• Serbia
• Slovacchia
• Slovenia
• Spagna
• Cechia
OTTAVO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „Liberaci dal male!“
Padre nei Cieli, liberaci, salvaci dal potere del maligno. Ci rifugiamo nella tua grazia e nel tuo amore. Hai inviato Gesù Cristo. Attraverso la sua morte sulla croce, Egli ha sconfitto il potere del male e ha vinto la morte. Confidiamo in Lui. Dacci la forza di vincere il male con il bene (Romani 12,21). Attraverso la luce del tuo amore, vinci in noi tutti i pensieri tenebrosi, e così le motivazioni e le intenzioni oscure. Fa' che viviamo con Gesù Cristo come tuoi figli e confidiamo nel tuo amore.
Amen.
Diciamo sì alla responsabilità per la nostra società.
Padre nei Cieli, aiutaci a praticare l'amore cristiano nella nostra vita quotidiana e a costruire così un clima in cui cresca la disponibilità a lavorare per il prossimo e per il bene comune.
Dacci forza e perseveranza nel nostro impegno, affinché le città in cui viviamo diventino luoghi di incontro pacifico tra le generazioni e le diverse culture. Amen.
Oggi preghiamo per:
• Turchia
• Ucraina
• Ungheria
• Vaticano
• Regno Unito
• Bielorussia
NONO GIORNO
Con Gesù Cristo preghiamo: „Perché tuo è il regno, tua la potenza e la gloria. Amen.“
Padre nei Cieli, siamo pieni di gratitudine. Già ora c'è motivo di gioia e di speranza. Perché il tuo regno, la tua presenza tra gli uomini, la gloria del tuo amore, l'unità del tuo popolo, a cui aneliamo, possono già essere visti e sperimentati - anche se spesso solo in modo iniziale. Il tuo regno sta arrivando ed è già qui. Per questo ti ringraziamo, Dio eterno. Confessiamo con tutti coloro che ti appartengono: Tu sei benevolo, misericordioso, paziente e di grande bontà (Salmo 103,8).
Amen.
Preghiamo per l'Europa.
Padre nei Cieli, Dio misericordioso, ti ringraziamo per l'Europa, il Continente in cui viviamo. Grazie per la diversità di lingue e culture. Grazie per la ricchezza delle tradizioni e della storia.
Deploriamo anche tutte le oscurità, tutte le guerre, tutte le ingiustizie e le colpe della storia in cui siamo invischiati. Salvaci e concedi tra di noi una riconciliazione profonda e duratura. Padre del cielo, apri i nostri occhi al tuo operare in mezzo a noi. Irrobustisci tutte le forze della fede, dell'amore e della speranza in noi e tra di noi.
Preghiamo per i popoli europei, affinché abbiamo il coraggio di percorrere strade di fraternità e di pace. Siamo certi che l'amore che Gesù ci comanda è sempre la via verso la vita. Preghiamo per la giustizia nei rapporti reciproci, per la disponibilità a perdonare laddove siamo diventati colpevoli gli uni verso gli altri, in modo che la pace possa prendere dimora tra noi.
Come all'inizio della storia del Vangelo in Europa, quando un europeo chiese in sogno all'apostolo Paolo: "Vieni ad aiutarci" (At 16,9-10), così oggi ti chiediamo, Dio misericordioso: "Vieni ad aiutarci, manda lo Spirito Santo a confortarci, a guidarci e ad illuminarci".
Amen.