Di me sarete testimoni
a cura di paolo (0 commenti)

Siamo nel mese missionario!
Come eredi di un carisma missionario noi, Suore Pallottine - come l’intera Famiglia Pallottina, ci impegniamo a celebrare il mese di ottobre in modo molto speciale, attraverso un programma da vivere, coinvolgendo le persone con cui lavoriamo.
Il Collegio Nostra Signora di Fatima, Brasile, nel suo settantesimo anniversario di missione educativa,in armonia e unità con la Chiesa di tutto il mondo, ha celebrato l'apertura del Mese Missionario con gli alunni, insegnanti e alcune rappresentanti dell’UAC.
“Con il tema "La Chiesa è missione" e con l'ispirazione biblica "Di me sarete testimoni" (At 1,8), abbiamo pregato con i simboli della missione, che sono stati portati dai ragazzi e bambini della Scuola. La Bibbia è stata introdotta accompagnata da parole che ci mostrano la missione cristiana che siamo chiamati a vivere; abbiamo accolto l'immagine di Nostra Signora di Aparecida, patrona del Brasile, che festeggiamo il 12 ottobre; abbiamo accolto il rosario missionario, che rappresenta i cinque continenti; l'immagine del nostro fondatore, San Vincenzo Pallotti, con alcune impronte che mostrano la missione diffusa nel mondo. È stato un momento di grande fede con l'acclamazione della Parola di Dio e la preghiera del Padre Nostro.” (Sr Aline Cecilia Moreschi, CSAC)
La programmazione comporrà delle attività concrete coinvolgendo tutta la comunità educativa:
- il progetto "Sono un Pallottino, sono un Volontario" – visita alla “Casa di Miriam e Madre Celita “, dove gli studenti andranno a giocare e interagire con i bambini in via di adozione o allontanati da casa a causa di abusi. Porteranno anche una gustosa merenda da condividere. Saranno accompagnati da insegnanti di consulenza.
- Rosario missionario - ON LINE , con la comunità scolastica el’UAC che reciteranno il Rosario.
- Visita al “LardasVovovozinhas” - asilo per gli anziani. Progetto: "Sono Pallottino, sono Volontario" Gli alunni della 3° superioreraccoglieranno cibo e materiale igienico da donare a questa istituzione. Prepareremo una lettera affinché possano chiedere donazioni negli edifici in cui vivono, nei supermercati e nelle aziende della città.
- Progetto “Sono un Pallottino, sono un volontario” - lavoro nel “Capannone del riciclaggio Arsele”
- Celebrazione eucaristica: 70 anni di missione del Collegio di Fatima: partecipazione di rappresentanti di tutti i settori dell'istituzione. Si terrà un momento di ingresso con i simboli che rappresentano la traiettoria missionaria del Collegio.
- momento di preghiera di ringraziamento a Dio per i 70 anni del Collegio, con pannelli che illustrano la traiettoria dell'istituzione e la sua importanza per la città di Santa Maria e la regione. Con i valori pallottini, molti sono passati dai banchi di scuola, portando l'ideale missionario cristiano nei luoghi in cui sono andati o andranno a lavorare.
- Celebrazione eucaristicanella Cappella del Collegio, con il Rinnovamento dell’impegno La Messa sarà animata dai seminaristi, dai Padri Pallottini e dal personale del Collegio di Fatima.
Abbiamo tanto da ringraziare a Dio che ci chiama per nome ad essere missione nel mondo. Ringraziamo in modo particolare tutte le suore pallottine che dedicarono e si dedicano la loro vita nella missione educativa, affrontando tutte le sfide che si presentano.
Con la benedizione di Santa Teresina, San Francesco Saverio e San Vincenzo Pallotti, teniamo a cuore la fiamma di un amore e speranza da non spegnere mai.
Sr Helena M. Pimenta, CSAC