Cos'è la bontà?

a cura di paolo (0 commenti)

Noi, Suore Pallottine della comunità del generalato, siamo felici di vivere e sperimentare l'essere una mano di bontà in mezzo a tanti altri volontari di quest'opera di carità

 

Con un caloroso benvenuto e un sentito ringraziamento a tutti coloro che danno una mano in modo concreto nel complesso del Regina Coeli, padre Vittorio Trani, dell’Ordine dei Frati Francescani Conventuali e fondatore nonché attuale presidente del VO.RE.CO, dal 1972 impegnato come cappellano nelle carceri romane, ha accolto i volontari nella terrazza del loro convento, il 4 luglio 2025, per un momento di convivialità.

Ha ricordato che l’associazione VO.RE.CO, fondata nel 1978 e con sede a Roma in via della Lungara 141a, opera all’interno del Carcere Giudiziario di Roma “Regina Coeli”, offrendo sostegno morale e materiale ai detenuti, e all’esterno, dove si occupa del “Centro VO.RE.CO” per l’accoglienza e l’aiuto di persone in difficoltà.

Tutto il lavoro è portato avanti grazie all’impegno e alla generosità dei privati.

Padre Vittorio volendo rispondere alla domanda "cosa significa essere volontario" si è servito dalla poesia di Madre Teresa di Calcutta - "Cosa è la bontà". Nei suoi versi sembra di scorgere la suora intenta ad offrire una parola di conforto o un pasto caldo ai poveri, ai malati e ai dimenticati per le strade di Calcutta, e ciò che la animava in questa sua missione era proprio il cercare di essere l’espressione della bontà di Dio, donare al prossimo il proprio cuore e non soltanto le cure o le attenzioni materiali.

Noi, Suore Pallottine della comunità del generalato, siamo felici di vivere e sperimentare l'essere una mano di bontà in mezzo a tanti altri volontari di quest'opera di carità.

Mentre eravamo insieme per concludere un altro anno di questa meravigliosa esperienza di donare un po' del nostro tempo ai nostri fratelli e sorelle bisognosi, ho pensato a quanto Pallotti avrà fatto e vissuto insieme ai suoi collaboratori per la causa dei poveri, e tante volte proprio lì, a Lungo Tevere e Via della Lungara.

Sr. Helena M. Pimenta, CSAC

 

Torna indietro