Conclusione delle attività apostoliche in Brasile
a cura di paolo (0 commenti)

In Brasile, durante il mese di dicembre, si conclude il programma di attività dell'anno scolastico e le attività pastorali dell'anno liturgico.
In questo contesto, sia l'ambiente educativo della scuola che la missione pastorale ecclesiale assumono una colorazione molto particolare. Mentre si concludono le attività, ci si prepara a celebrare il grande evento della prima venuta di Gesù, il Natale.
Nelle varie regioni: Nord, Nord-Est, Centro-Est, Sud-Est e Sud, con la loro molteplicità di culture, colori e razze, così come nei Paesi dell'Argentina e della Bolivia dove viviamo la nostra missione pallottina, possiamo percepire la passione e il coinvolgimento delle nostre suore con la gente durante tutto l'anno.
Ognuna, secondo i propri doni e le proprie possibilità, anche in età avanzata, cerca di vivere la chiamata collaborando alla formazione di nuovi apostoli missionari, e soprattutto aiutandoli nel loro processo di conoscenza e identificazione con la persona di Gesù e nella pratica della sua Parola.
La missione con i catechisti e gli studenti catechizzati, con i giovani, con i bambini e le loro famiglie, la catechesi per gli adulti, la formazione teologica per i laici, la formazione pallottina, la missione nell'educazione e nella salute, i vari progetti sociali, la pastorale dei bambini, il lavoro dell'Infanzia e dell'Adolescenza Missionaria, animazione vocazionale, animazione liturgica, consigli pastorali, gruppi dell’UAC, sono tutte attività che contribuiscono al bene della gente e all'annuncio del Regno, attraverso l'evangelizzazione che le nostre suore, come Unione dell'Apostolato Cattolico, portano avanti insieme alla gente.
Avvicinandoci alla fine di un altro anno, allarghiamo i nostri cuori per ringraziare e festeggiare. Celebrare il tutto che abbiamo ricevuto da Dio. Celebrare il bene che abbiamo potuto essere e fare nel Suo nome. Perché il bene che facciamo non può che essere una risposta generosa a tutto ciò che Lui ci ha donato e che siamo stati in grado di far fruttificare e diventare dono per i nostri fratelli e sorelle.
Allarghiamo il cuore per riconoscere la nostra piccolezza di fronte ad un Amore così grande che si incarna e diventa "uno di noi". Nella nostra debolezza, chiediamo perdono per ciò che non abbiamo fatto con amore, eleviamo la nostra preghiera a Dio Padre, affinché ci dia il suo Spirito per cercare e compiere la sua volontà in ogni cosa, e vivere la missione in modo degno della vocazione che abbiamo ricevuto.
Che Dio sia lodato in tutto e sempre.
Sr. Helena M. Pimenta, CSAC
**********************************
Conclusão das atividadesapostólicas no Brasil
No Brasil, durante o mês de Dezembro, se conclue o programa deatividades do Ano Letivo, bem como asatividadesPastorais do Ano Liturgico.
Nestecontexto, tanto o ambiente educacionalnasEscolas, quanto o eclesial,namissãopastoral, se revestem de umcoloridomuitoespecial. Enquanto se concluemasatividades, preparam-se para celebrar o grande acontecimento da primeiravinda de Jesus, o Natal.
Nas váriasregiões: Norte, Nordeste, Centroeste, Sudeste e Sul, com sua multiplicidade de culturas, cores e raças, bem como nos paises da Argentina e Bolivia onde vivemos a nossamissãoPalotina,podemosperceber a paixão e o envolvimento de nossasIrmãsjuntoaopovo, no decorrer de todo o ano. Cada uma, de acordocomseusdons e possibilidades, mesmoemidadeavançada, buscam viver o chamadocolaborandonaformaçãode novosapóstolosmissionários,e sobretudoajudándo-os no seu processo de conhecimento e identificaçãocom a pessoa de Jesus e navivência de sua palavra.
A missãocomcatequistas e catequisandos, comosjovens, comascrianças e suasfamilias, catequese para adultos, formaçãoteológica para leigos, formaçãopalotina, a missãonaeducação e saúde,osváriosprojetossociais, apastoral da criança, a Obra da Infância e AdolescênciaMissionária, animaçãovocacional, animaçãolitúrgica, Conselhospastorais, grupos da UAC, enfim, sãoatividadesquecontribuem para o bemdaspessoas e o anúnciodo Reino,através da evangelizaçãorealizada por nossasIrmãs, como União do ApostoladoCatólico, juntoaopovo.
Prestes a concluir mais um ano, alargamos o nossocoração para agradecer e celebrar. Celebrar o Tudoquerecebemos de Deus. Celebrar o bemquepudemos ser e fazer em Seu nome. Pois obemquefazemosnãopode ser outracoisasenãoa resposta generosa por tudo o queEle nos deu e quepudemosfazerfrutificar e tornar dom para nossosirmãos e irmãs.
Alargamos o nossocoração para tambémreconhecernossapequenêsdiante de tão grande Amor que se encarna e torna “um de nós”. Na nossafragilidade, pedimosperdão pelo quenãofizemoscom amor, elevamosa nossa prece a Deus Pai, para quenosdê o seuEspìrito a fim de quepossamosem tudo buscar e realizar a Sua vontare, e viver a missãoem modo digno da vocaçãoquerecebemos.
Deus sejalouvado em tudo e sempre.
Ir Helena M. Pimenta, CSAC