"Camminare insieme" Incontro delle Suore Pallottine – CSAC e SAC
a cura di paolo (0 commenti)

Il mese di luglio è iniziato in modo molto speciale per le Suore Pallottine dell'Apostolo Cattolico e le Suore Missionarie Pallottine.
Nella casa delle Suore Missionarie Pallottine a Roma, le Consigliere Generali e altre 23 Suore delle due Congregazioni hanno vissuto, dal 3 all'8 luglio, un tempo di incontro, ascolto e vicinanza. È stato un tempo per conoscerci meglio e per conoscere meglio le nostre storie, sia della Congregazione delle Suore Pallottine (romane) che della Congregazione delle Suore Pallottine Missionarie.
Provenendo da Paesi e realtà diverse, abbiamo iniziato con una parola di benvenuto da parte delle due Superiore Generali: Madre Josephine e Madre Ivete.
Veniamo da una spiritualità e da un carisma comuni, nelle sue diverse forme di espressione, seguiamo lo stesso Gesù, l'Apostolo del Padre. Siamo figlie spirituali di Vincenzo Pallotti e camminiamo con lo stesso passo. Desideriamo continuare il nostro cammino insieme in modo più stretto.
Un momento molto significativo della prima giornata è stato quando le due Superiori generali hanno acceso un'unica candela, come simbolo della luce di Cristo, Colui che ci unisce e ci dona il suo Spirito per camminare insieme.
L'altro momento è stata la riflessione sulla "Bellezza del camminare insieme", seguita da una ricca condivisione.
Il secondo giorno, don Daniel Rocchetti,SAC, ci ha arricchito con una riflessione su "Come Pallotti ci sogna nella realtà di oggi". Ci ha riportato alle grandi donne della Bibbia e della storia fino ai giorni nostri, richiamando la nostra attenzione sulla nostra missione di consacrate pallottine e sul nostro ruolo nella società di oggi.
Il programma dei sei giorni di formazione ha previsto la realizzazione di un pellegrinaggio ad Assisi e un altro sui "Passi di San Vincenzo Pallotti", a Roma. Momenti molto commoventi ed intensi.
Venerdì è stata la giornata vissuta nella Curia Generalizia dei Padri Pallottini. Stare vicino al Fondatore, nella bellissima Chiesa di SS. Salvatore in Onda è stata per tutti un’occasione di preghiera, di conoscenza, di studio e di contemplazione dell’amore del Padre Fondatore.
La chiusura della settimana è stata pensata nella Pia Casa di Carità, in Via Sant’Agata dei Goti, la nostra prima casa e ritenuta per tutte anche la “Culla” della nostra Congregazione.
Altri aspetti che porteranno frutti di amicizia fraterna sono stati: la serata dedicata alla ricreazione, il camminare insieme, i giochi, i canti, il degustare i dolci e frutta provenienti da diversi Paesi e l’amicizia sincera.
Ringraziamo Dio per questo tempo sacro delle nostre Congregazioni, per ogni suora presente e per coloro che hanno "sognato" e realizzato questo nostro "camminare insieme".
Suor Maria Fernanda Olmos, CSAC