Attualità del messaggio pallottiano

a cura di paolo (0 commenti)

Nella preghiera alla Regina degli Apostoli, che racchiude il comune impegno apostolico dell’UAC, leggiamo così: “Confidando nella materna intercessione di Maria, risolviamo fin da questo momento di impegnare, a maggior gloria di Dio e per la salvezza degli uomini, talenti, dottrina, beni terreni, sanità, infermità, tribolazioni ed ogni altro dono di natura e di grazia” (OOCC I, 22-23).

Il programma fondamentale di San Vincenzo è ravvivare la fede e riaccendere la carità.

Riteniamo che non ci fu mai tanto bisogno di ravvivare la fede e riaccendere la carità tra i cattolici come in questa nostra epoca.

E noi, figli di San Vincenzo, dovunque ci troviamo, possiamo compiere questa opera divina.

E quando San Vincenzo raccomanda tutte le opere di misericordia, desidera il più vasto esercizio della carità, perché, “se Dio è visibile in qualche modo nelle creature, lo è nelle opere di carità” (OOCC III, 166).

Come Maria, ogni membro dell’UAC non deve mai dimenticare che la fecondità dell’apostolato dipende dalla propria vitale unione con Cristo. 

 

PREGHIERA A MARIA                                                                  

 

  • Immacolata Madre di Dio, Regina degli Apostoli,


  • Noi sappiamo che il precetto della carità e la vocazione a seguire Gesù Cristo nell’Unione dell’Apostolato Cattolico, ci chiamano a cooperare alla missione salvifica della Chiesa.


  • Ma confessiamo la nostra debolezza e affidiamo alla tua intercessione il rinnovamento costante della nostra vita e del nostro apostolato.


  • Siamo certi che tu, Madre nostra, per la misericordia di Dio e per i meriti infiniti di Gesù Cristo, otterrai anche a noi e a quanti collaborano all’Apostolato Cattolico la forza dello Spirito Santo come la ottenesti alla prima comunità dei discepoli riuniti con te nel Cenacolo.


  • Così, confidando nella tua materna intercessione, risolviamo fin da questo momento di impegnare, a maggior gloria di Dio e per la salvezza degli uomini, talenti, dottrina, beni terreni, sanità, infermità, tribolazioni e ogni altro dono di natura e di grazia.


  • Vogliamo dedicarci specialmente a promuovere le opere dell’Apostolato Cattolico dirette a ravvivare la fede e a riaccendere la carità del popolo cristiano e a portare gli uomini all’unità della fede in Cristo.


  • E quando non avremo altro da impegnare a tal fine non cesseremo mai di pregare che vi sia un solo ovile e un solo pastore.


  • Così speriamo di poter godere in eterno i frutti dell’Apostolato di Gesù Cristo. Amen.

 

            (Dal Testo “Sui Passi di San Vincenzo Pallotti” - Preghiera per l’Impegno Apostolico)   

Torna indietro