Ponte di unità

Un grande evento si è realizzato a Roma, in via di Porta maggiore, 34, nella prima Casa Madre della Congregazione delle Suore dell’Apostolato Cattolico.
Come già stabilito nell’incontro dei due Consigli Generali, del 4 luglio 2018, nei giorni 27/28 e 29 settembre 2018 si è svoltoil primo incontro con i membri della Commissione verso la fusione delle due Congregazioni.
I membri dei due Consigli Generali e i membri della Commissione sono i seguenti:
CONSIGLIO CSAC
Madre Ivete Garlet, Sr Stella Marotta, Sr Lilly Nanat e Sr Venicia Meurer – assente la Vicaria Sr Carmel Therese Favazzo.
CONSIGLIO SAC
Madre Izabela Swierad, Sr Josephin D’Souza, Sr Liberata Niyongira, Sr Honorata Lyimo e Sr Anna Maldrzykowskae.
La Commissione, al completo, è composta da:
- Izabela Swierad - Superiora Generale SAC
- Ivete Garlet - Superiora Generale CSAC
- Vittorina D’Imperio - Italia
- Josélia Giuliani - Brasile
- Shimila Kiliyara - India
- Adelheid Scheloske - Germania
- Bellancila Mukandahiro - Africa
- Urszula Kaszubska - Polonia
L’agenda preparata dalle due Madri Generali è stata seguita ed apprezzata da tutte.
All’inizio della giornata Suor Daniela Siniscalchi, Superiora Provinciale, della Provincia Regina Apostolorum, fa gli onori di casa salutando e dando il benvenuto a ciascuna non solo a nome suo e del Consiglio, ma anche a nome della Comunità locale, ed invita tutte a sentirsi a “casa”, assicurando la preghiera delle Suore di tutta la Provincia italiana.
Segue un primo momento di accoglienza reciproca e la preghiera preparata ed animata da Sr Lilly e Sr Venicia le quali, attraverso simboli, canti e riflessione, hanno condotto per mano verso l’apertura di questo incontro storico e carismatico.
L’immagine guida è stata quella di un PONTE e questo ha guidato un po’ l’ispirazione e l’orientamento della Commissione e dei due Consigli chiamati giustamente a costruire ponti.
A seguire è iniziata la conoscenza reciproca.
La Madre Ivete dà il benvenuto ad un momento inedito delle nostre Congregazioni, ed ancora un benvenuto nella prima casa della Congregazione, ha evidenziato i numerosi punti di comunione e di spiritualità che legano le due Congregazioni.
La madre Ivete ha sottolineato che siamo state convocate per preparare un Cammino di discernimento e coinvolgere tutte le consorelle in questo impegno profetico ed ecclesiale che è la riunificazione delle nostre Congregazioni.
Invita ad aprire il cuore di ciascuna ad invocare lo Spirito Santo e a confidare in Lui proprio perché con le nostre forze non possiamo fare nulla. Siamo chiamate a guardare la storia e le nostre consorelle che ci hanno preceduto, le quali hanno costruito la loro storia che ci hanno consegnato e che ora, tutte noi, siamo chiamate a continuare a costruirla con nuova responsabilità, con umiltà e con fiducia.
Anche la Madre Izabela dà il suo saluto iniziale augurando a ciascuna di essere dono per la Chiesa e di fare una ricerca unitaria per costruire “insieme” un ponte forte che ci unisca per evangelizzare, in modo nuovo e rinnovato, il popolo a noi vicino.
Durante questi giorni sono intervenute Suor Lilia Capretti, CSAC, per presentare la storia vissuta e Suor Patricia Murray –UISG, donna consacrata con grande esperienza di vita e del processo di riunificazione.
Questo evento è stato di grande portata spirituale per tutte.
Dalla sintesi dei lavori è nato il bisogno di definire un Processo il cui nome è: Insieme verso il futuro… cercando l’unità nella diversità.
La Commissione, dal nome:“ Ponte di unità”, lavorerà nei propri Paesi e terrà legami di intesa collaborativa con la sottocommissione e con la Commissione centrale.
Il loro prossimo appuntamento sarà ad Aprile 2019.
Si innalza a Dio l’inno di ringraziamento per le meraviglie compiute e per quelle che compirà attraverso noi e nonostante noi.
Suor Stella Marotta