3° Congresso Mondiale dell'unione - San Paolo, Brasile

Circa 160 membri provenienti da tanti paesi hanno partecipato al terzo Congresso dell’Unione dell’Apostolato Cattolico che si è svolto dal 14 al 19 luglio 2015 al Centro Mariapolis di San Paolo, Brasile. Dalla Casa Generalizia erano presenti il Rettore Generale, D. Jacob Nampudakam, D. Gilberto Orsolin, D. RoryHanly e D. Norbert Sequeira.
La Messa inaugurale è stata celebrata da Sua Eccellenza Reverendissima il Cardinale Odilo Scherer dell’Arcidiocesi di San Paolo. La Messa conclusiva presso il Santuario mariano di Nostra Signora di Aparecida è stata presieduta dal nostro confratello Mons. Julio Akamine, vescovo ausiliare di San Paolo che, nella sua omelia, ha parlato dell’Unione come una famiglia di famiglie.
Il Congresso, oltre a celebrare la ricchezza del carisma Pallottino in molte culture e Chiese locali, si è occupato anche di alcuni temi importanti legati al suo sviluppo.
Dario Ivatiuk Junior, Presidente del Consiglio di Coordinamento Nazionale dell’Unione in Brasile e l’équipe organizzativa meritano davvero la nostra gratitudine e apprezzamento per aver preparato quest’evento così significativo per l’Unione.
Sul sito dell’UAC www.unionofcatholicapostolate.com , è possibile trovare foto, video e documenti del Congresso in varie lingue.
Dal DIARIO del 3°CONGRESSO DELL'UNIONE
L'ultimo giorno (18 luglio 2015, sabato)
- Una giornata "mariana" al santuario di Aparecida.
- Il santuario era pieno di pellegrini, arrivati in pullman dalle varie parrocchie e comunità pallottine-brasiliane.
- Il vescovo J.E. Akamine SAC, ha presieduto L'Eucarestia.
- Dopo la Santa Messa ci sono state quattro ore libere, dedicate alla preghiera, all'adorazione, alla visita del santuario, a fare le compere ed anche una passeggiata sulle colline vicine.
- Vale la pena ricordare che il santuario di Aparecida è, per quanto riguarda la grandezza, il secondo santuario più grande del mondo.
- La basilica può contenere quarantacinquemila persone.
- Tornati al Centro Mariapolis, dopo la cena, abbiamo fatto la condivisione sul Congresso.
- Hanno parlato i gruppi linguistici e i rappresentanti degli quattordici paesi, che hanno partecipato al Congresso.
Durante valutazione ritornavano le parole :
l'unità nella preziosa diversità/varietà;
la gioia di stare insieme;
l’ esperienza della famiglia pallottina;
la semplicità ricca di profondità;
l'importanza della presenza della gioventù pallottina che ha aiutato il Congresso;
la presenza delle Suore Mariane dell’ Apostolato Cattolico della Bolivia, insieme alle Comunità di Fondazione.
La mattina seguente abbiamo celebrato la Santa Messa e dopo la colazione ci siamo scambiati l’abbraccio fraterno del saluto e siamo ritornati ai nostri Paesi con un cuore grato al Signore che sa compiere meraviglie e ci sorprende continuamente.